Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

Teatro Lauro Rossi esaurito a Macerata per la conferenza del Prof. Franco Berrino

Teatro Lauro Rossi esaurito a Macerata per la conferenza del Prof. Franco Berrino

Grande interesse ieri sabato 20 ottobre per la conferenza, organizzata da Sibilla Leanza, con il Professor Franco Berrino, medico epidemiologo studioso dei metodi e comportamenti per la longevità di vita.

Il Teatro Lauro Rossi esaurito in ogni ordine, ha dato il caloroso benvenuto allo studioso che ha parlato sul tema “21 giorni per rinascere” un percorso per ritrovare il benessere psicofisico con corretta alimentazione, movimento e meditazione; un periodo di attività che abitua il corpo a un comportamento corretto da seguire anche successivamente, per aumentare l’aspettativa di vita e scongiurare le malattie. 
Alla serata hanno partecipato anche 2 ragazze che hanno sperimentato, nei giorni precedenti, il percorso suggerito dal Prof. Berrino e portato la loro testimonianza sul benessere ritrovato.

“Le malattie sono un grande business per l’industria farmaceutica e tutto il settore della salute, ma noi abbiamo il dovere di scongiurarle prima che esse insorgano con un comportamento di vita corretto…. Abbiamo una grande responsabilità verso i nostri figli: non ammalarci in anzianità per non costringerli ad assisterci” ha detto, tra le tante cose, il Prof. Berrino.

Una platea attenta e coinvolta che ha posto anche diverse domande e seguito le piccole pratiche proposte dalla naturopata Sibilla Leanza, organizzatrice della serata.
“Ho fortemente voluto questo evento per coinvolgere un grande numero di persone sui temi del benessere psicofisico. Avere a Macerata il Professor Franco Berrino, dopo un lungo corteggiamento, è stata una grande soddisfazione per me che, operando da oltre 20 anni nel settore come naturopata e insegnante di Yoga e Bioenergetica, sono molto sensibile a questi argomenti” ha dichiarato Sibilla a margine della conferenza.

Il saluto del Sindaco Romano Carancini ha testimoniato la vicinanza e il sostegno del Comune di Macerata ai temi del benessere e l’intervento del Presidente ANFFAS Marco Scarponi ha illustrato la precisa destinazione dei proventi derivati dell’incasso della serata, che si concretizzerà con l’acquisto di un lettino Bobath per la riabilitazione dei bambini affetti da gravi patologie (oltre ad altri materiali)  ringraziando il Prof. Berrino per questa sua volontà.

La serata, infatti, era finalizzata anche alla beneficenza, seguendo la volontà del Prof. Berrino, di partecipare gratuitamente ma con biglietto a pagamento, destinato completamente a una donazione a favore di una Associazione del territorio. Il ringraziamento va anche agli sponsor Oro della Terra e Terme di S.Lucia AeM che con il loro contributo hanno permesso di massimizzare la somma destinata alla beneficenza.

La registrazione dei momenti più importanti della conferenza sarà disponibile nei prossimi giorni sul sito www.sibillaleanza.it

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni