Subito un tutto esaurito al debutto della nuova commedia della Compagnia Valenti, RENGRAZIÈNNO DDIO! Sabato 30 marzo il teatro era letteralmente colmo, fino al loggione. Ci si aspettava, come è ovvio, una buona risposta del pubblico, ma quella di sabato è andata davvero molto, molto al di là delle attese. Così come è stata ottima la pomeridiana di domenica 31.
Ma quello che più ha sorpreso è stato il quasi incondizionato plauso che l’opera ha raccolto fra gli spettatori. Seguita con attenzione, applaudita moltissimo, gustata in tutte le sue forme, dalle splendide scende di Marco Facciolli, ai meravigliosi costumi di Scilla Sticchi, per finire con la regia di Francesco Facciolli. Un miscuglio artistico molto indovinato, cui ha fatto da spalla anche un testo sbarazzino e leggero alla prima lettura, ma sicuramente profondo e riflessivo ad un’analisi successiva.
Molto bravi anche gli attori, a cominciare da chi ha sostenuto una doppia parte, come Gaetano Tartarelli, Nazareno Epiri e Gianfranco Piccinini; passando per Alice Menichelli e Fabio Macedoni, i due personaggi che avranno la “fortuna” di salire in Paradiso da vivi; per arrivare ad Antonella Macedoni e Virginia Ceccherini, ormai sperimentate nel ruolo di madre e figlia nella vita e sulla scena e finendo con la debuttante Sara Angeletti che si è fatta molto valere nella parte della “strolleca”.
L’appuntamento si sposta ora per sabato 6 aprile alle 21.30 e domenica 7 aprile alle 17.15.
Luci e audio curati da Giorgio Roselli e Tonico Service; trucco di Antonella Macedoni e Scilla Sticchi, foto archivio Nerio Ceccherini ed aiuto regia Lorenzo Macedoni. La commedia si giova del patrocinio del Comune di Treia e del sostegno delle aziende Infissi Design e Oro della Terra.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti