Aggiornato alle: 20:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Macerata

Soddisfazione di Confesercenti Macerata per la "Giornata internazionale della guida turistica"

Soddisfazione di Confesercenti Macerata per la "Giornata internazionale della guida turistica"

La scorsa settimana, tra il 21 e il 24 e 25 febbraio 2018 si è svolta l’iniziativa internazionale della Giornata della Guida che ha visto l’adesione di diverse città marchigiane con percorsi turistico-culturali curati dal gruppo “Guide delle Marche”, associato ANGT (associazione nazionale guide turistiche) e Federagit/Confesercenti Regione Marche.

L’evento, volto a evidenziare la categoria professionale delle guide turistiche regolarmente abilitate, ha visto coinvolti diversi professionisti che in questa occasione, a titolo volontario e gratuito, hanno progettato itinerari particolari ed effettuato visite guidate insolite e aperte a tutti promuovendo la bellezza delle cittadine marchigiane attraverso competenza e professionalità. Come già avvenuto negli ultimi anni, anche Macerata è stata inserita nell’evento internazionale che, con il patrocinio del comune e della Confesercenti Macerata, ha visto le guide proporre dei percorsi guidati all’interno delle sale antiche della Biblioteca Mozzi-Borgetti nel pomeriggio di sabato 24 e nell’intera giornata di domenica 25 febbraio.

Nonostante le condizioni meteo abbiano scoraggiato moltissime persone che da diversi anni e con molto interesse seguono le iniziative del gruppo “guide delle Marche”, l’evento ha registrato la presenza di persone provenienti da Macerata e dalla sua provincia, da Lecce, da Rimini, da Foggia, da Cesenatico, da Lecco, da Pescara e dalla provincia di Ancona. Grande è stato lo stupore e la meraviglia di trovarsi di fronte a raffinati ambienti che custodiscono vere e proprie “meraviglie di carta”, per citare il titolo della visita. Grande apprezzamento per il patrimonio librario che Macerata custodisce con grande cura ed orgoglio e molto interesse è stato suscitato dalla piccola ma significativa mostra di documenti cinquecenteschi che, attraverso edizioni rare, narrano della grande tradizione culturale di Macerata. L’evento si è potuto svolgere grazie all’aiuto della d.ssa Alessandra Sfrappini e alla preziosa collaborazione del dott. Massimiliano Pavoni e del dott. Renato Pagliari. 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni