Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Cultura Camerino Macerata

Serata promossa dal Soroptimist di Macerata per illustrare il recupero di due opere d'arte salvate dal sisma

Serata promossa dal Soroptimist di Macerata per illustrare il recupero di due opere d'arte salvate dal sisma

Nei giorni scorsi, presso il ristorante “Villa Quiete” di Montecassiano, ha avuto luogo un incontro organizzato dal Soroptimist International Club di Macerata, a conclusione di un percorso di recupero e restauro di due opere d’arte lesionate dal terremoto: il Crocifisso ligneo del ‘400 di Domenico Indivini, il ritratto della Santa Camilla Battista da Varano, di autore ignoto del ‘600, entrambi provenienti dal Monastero delle Clarisse di Camerino.

Relatori della serata due protagonisti dell’operazione di messa in salvo: il Maggiore Carmelo Grasso, del nucleo di Ancona dell’ Arma dei Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale, il dott. P.Luigi Moriconi storico dell’ arte del Mibact della Soprintendenza di Ancona.
Con il supporto di immagini e di un breve filmato, i due ospiti hanno descritto in modo dettagliato e, a volte anche commosso, le difficoltà e l’iter seguito nelle operazioni di messa in sicurezza.

In apertura di serata, la Presidente del Club, prof.ssa Adelaide Pangrazi, ha illustrato i motivi e le finalità del service che va ad aggiungersi ad altre importanti iniziative già realizzate nel territorio maceratese a favore di aziende al femminile danneggiate dal sisma.
“E’ per noi motivo di grande onore - ha dichiarato la Presidente - aver potuto contribuire a recuperare la bellezza perché, come dice Dostoevskj,  “ …la bellezza salverà il mondo” e a conservare, attraverso l’arte, la nostra identità e le nostre radici, in una proficua collaborazione tra pubblico e privato”.
In attesa di essere riportato nella nuova chiesa di Camerino, l’opera dell’Indivini, è momentaneamente esposta nella Pinacoteca di Ancona, mentre il ritratto carismatico della Santa Camilla Battista è già stato collocato nella sua sede originaria, dopo l’ esposizione a Loreto nella mostra “ L’ arte che salva”.
La serata si è conclusa con la lettura delle parole commosse delle Suore Clarisse, che hanno ringraziato il Club “ … per aver reso possibile la realizzazione di un sogno”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni