Slitta a domani sera, mercoledì 31 maggio, la chiusura delle prenotazioni alla Cena a corte, in programma venerdì prossimo, 2 giugno, al chiostro di San Domenico. Il convivio con i sapori dell’evo di mezzo torna dopo diversi anni di assenza fra le manifestazioni storiche del Palio dei Castelli, il XXXVIII della serie, ed apre i festeggiamenti in onore del patrono San Severino Vescovo 2017.
“Mangiare da Papa a San Severino” è una cena spettacolo che rievoca – come ricorda lo storico locale Raoul Paciaroni in una sua recente pubblicazione – il passaggio a San Severino del papa Pio II nell’estate del 1464. La città, pur colta impreparata, lo accolse allestendo un banchetto in suo onore senza badare a spese. I settempedani fecero un figurone: il Papa e la sua corte, infatti, apprezzarono molto i formaggi, che arrivavano dai Castelli di Elcito e Frontale, l’olio ed ancor più il vino, proveniente dalla zona dell’Uvaiolo. Venerdì prossimo si potrà cenare fianco a fianco con i figuranti in abito storico, gustando prelibatezze dell’epoca accompagnate dai vini locali. Fra una portata e l’altra musicisti, artisti del fuoco, giullari e belligeranti intratterranno gli ospiti con acrobazie, danze e appassionanti duelli. Per una sera i commensali sapranno cosa significa “mangiare da papa”! Prenotazioni al 333/4885623. Dopo la Cena a corte, la Taverna del Palio, nella piazzetta di San Rocco, sarà aperta fino al 10 giugno (info: 333/3228091). Al chiostro di San Domenico funzionerà invece, come gli anni precedenti, la taverna di rione Di Contro.
Commenti