San Severino, arriva l’appuntamento con la grande kermesse “Street, Sport, Food & Fun”
Lo sport in città aperto a tutti e per tutti torna da venerdì (8 settembre) a domenica (10 settembre) a San Severino Marche per una tre giorni dedicata anche al benessere e al mangiare bene. L’appuntamento è con “Street, Sport, Food & Fun”, iniziativa organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di San Severino Marche. Ospite dell’edizione 2017 sarà Andrea Muller, vincitore del talent show “Amici”.
In piazza Del Popolo ma anche in via Eustachio, viale Bigioli, via Garibaldi, viale Mazzini, viale Eustachio e presso il centro medico Blu Gallery, la palestra Blu Energy, il Circolo tennis e lo stadio comunale, sarà possibile seguire gare e dimostrazioni, prendere parte a tornei e convegni, degustare prodotti tipici e altro.
“Da mesi stiamo lavorando all’organizzazione di questo evento assieme alle società sportive settempedane e altre importanti realtà – sottolinea Andrea Migliozzi, presidente della Pro Loco settempedana – L’idea è quella di dar vita a una grande ‘Notte bianca sportiva’ con negozi aperti anche dopo cena, con degustazioni, musica e tanto altro ancora per animare il cuore pulsante della nostra San Severino Marche”.
“Street, Sport, Food & Fun sarà un’occasione per mettere in risalto le nostre eccellenze e per far conoscere tante realtà che praticano attività sportive con serietà e passione – aggiunge l’assessore comunale alla Cultura, Vanna Bianconi - Dalla due giorni dello scorso anno passiamo a una ‘tre giorni’ perché siamo convinti della bontà dell’iniziativa e vogliamo farla crescere”.
Questo il programma completo: venerdì 8 settembre alle ore 20,30 inaugurazione ufficiale in piazza Del Popolo con il saluto delle autorità e la gara podistica non competitiva di 5,5 chilometri organizzata dalla Polisportiva Serralta e dall’Avis di San Severino Marche. Alle 21,30, sempre in piazza Del Popolo, sfilata degli atleti delle società sportive settempedane con la presenza di Cinzia Poli. Ospite della serata Andrea Muller.
Sabato 9 settembre, dalle ore 15 alle 19 presso il centro medico Blu Gallery convegno dal titolo: “La medicina dello sport. Mens sana in corpore sano”. Fino alle ore 20 presso la piscina del Blu Gallery e la palestra Blu Energy attività sportive in acqua e attività fitness aperte a tutti. Alle ore 19,30, in piazza Del Popolo, presentazione ufficiale delle formazioni del Settempeda Calcio e del Basket San Severino. Dalle ore 21,30 caccia al tesoro a tema sportivo per le vie del centro a cura di Simona Muzzi. Ospite dalla serata Andrea Cioli con la sua musica live. Per le piazze e le vie del centro storico tutte le sere street food. Dalle ore 21 in via Eustachio “Vetrine in movimento” a cura dei negozianti di via Eustachio e poi “La piazzetta racconta” a cura di Mariella Scattolini. In viale Bigioli e viale Eustachio. animazione e street food. In via Garibaldi “Tatoo in the street” a cura di Bone Art Tatoo ed esposizione di moto d’epoca con la collezione di Luigi Di Franco poi specialità siciliane a cura di Charlotte Pasticceria e “Caricature su t-shir” by Rex e, per finire, musica anni 70-80-90. In viale Mazzini animazione e street food, promozioni e coupon nei negozi aderenti, torneo di burraco e torneo “Magic the Gathering” poi “Angelo in selfie” in parrucchieria e inaugurazione dello studio estetico Valeria oltre a serata napoletana con specialità tipiche e tanto altro ancora. Dalle ore 23,30 al Circolo tennis “Indian Weels Festival” con musica live con i “Na na na na”.
Domenica 10 settembre, dalle ore 10, in piazza Del Popolo mostra auto e moto d’epoca a cura del Caem, del Club Amatori 500 e del Vespa Club di San Severino Marche. Dalle ore 14,30 giochi e sport per le vie della città, promossi dalle associazioni sportive settempedane, in via Eustachio, viale Bigioli, viale Eustachio e viale Matteotti. Dalle 19, in piazza Del Popolo, presentazione ufficiale della prima squadra maschile e della prima squadra femminile della società Volley San Severino. Alle 20, allo stadio comunale, “Triangolare di beneficenza” fra portacolori di Inter, Milan e Juventus Club.
Per l’intera durata della manifestazione “Street, Sport, Food & Fun” ogni società sportiva “adotterà” un arco del loggiato dove si racconterà con foto storiche e articoli vintage. E’ possibile partecipare agli eventi acquistando, presso i punti prestabiliti, il braccialetto di “Street, Spor, Food & Fun” al costo di 8 euro. Previsti sconti per i più piccoli e le famiglie. Con il braccialetto si potrà prendere parte a tutte le attività in programma.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti