Il suo nome è Marco Morrone, ha 16 anni, pesa 135 chili e vive a Cosenza. In realtà, però, per tutti Marco Morrone è molto più semplicemente “Saluta Andonio”.
E "Saluta Andonio" giovedì 13 luglio, a partire dalle 16, sarà ospite della piscina de La Filarmonica di Macerata, grazie all'organizzazione di Filarmonica '90 e Brp Eventi. Marco Morrone incontrerà i fans e sarà a disposizione per foto e scambiare due chiacchiere con i "seguaci" del suo profilo Youtube grazie al quale è diventato una vera e propria star del web, con milioni di visualizzazioni all’attivo sui propri video, una pagina Facebook seguitissima e un giro d’affari in continua crescita.
Il fenomeno "Saluta Andonio" nasce nel 2015. Mentre è in macchina con il padre, Marco prende il cellulare e iniziare a filmarsi. Racconta cosa sta facendo e cosa farà più tardi con gli amici ("devo comprare l’album di figurine della Champions, poi esco con gli amici che vado all’Iper… E niente…"). Ma, soprattutto, cerca di coinvolgere nel filmato anche il padre, che però non reagisce in alcun modo. E qui nasce il tormentone: Marco, infatti, chiede a suo padre di salutare la telecamera: "Saluta Andonio!". Da qui la sua vita è cambiata. La sua popolarità è cresciuta fino al punto di aver realizzato una canzone per l’estate 2017 insieme ad Angelo Jay & Jasper (il titolo, manco a dirlo, è Saluta Andonio e il video vede la partecipazione di Francesco Facchinetti) e di aver ottenuto un ruolo di spicco nel video dell’ultimo successo di Fabio Rovazzi e Gianni Morandi, Volare, dove una serie di personaggi diventati virali sulla rete si affiancano ai due cantanti.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti