Aggiornato alle: 18:51 Lunedì, 28 Luglio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Caldarola

Presentata a Caldarola la 3° edizione della rassegna di teatro “Il gusto del teatro”

Presentata a Caldarola la 3° edizione della rassegna di teatro “Il gusto del teatro”

Presentata ieri mattina, nella sala polivalente “Annalena Tonelli”, a Caldarola, la 3° edizione della rassegna nazionale di teatro brillante “Il gusto del teatro”.

Alla conferenza di presentazione, oltre al sindaco Luca Maria Giuseppetti, c’erano il presidente Giampiero Feliciotti dell’Unione Montana Monti Azzurri, Fabio Macedoni presidente della Compagnia Valenti, che organizza la rassegna, Giuseppe Gesuelli e Graziano Poggi per la Compagnia "La fabbrica dei sogni" di Tolentino, il vice sindaco Debora Speziani, i consiglieri Roberta Rovelli e Stefano Migliorelli. In collegamento telefonico Roberto Zamengo, della compagnia Teatroimmagine di Venezia.

Tre gli appuntamenti in cartellone: sabato 17 febbraio Grisù Giuseppe e Maria di Gianni Clementi, per la regia di Quinto Romagnoli; sabato 10 marzo Uomini sull'orlo di una crisi di nervi 2 di Rosario Galli per la regia di Fabio Bernacconi e sabato 7 aprile La strana storia del dottor Jekill & Mr. Hyde della compagnia Teatroimmagine per la regia di Benoit Roland. Tutti e tre i sabati l’appuntamento sarà alle 21.15. Prima, come di consueto, verrà servito, a partire dalle ore 20, l’aperitivo cena, a cura dell’amm.ne comunale di Caldarola e dell’Unione Montana, nella tensostruttura Luna, adiacente alle scuole.

Moltissime le aziende che hanno aderito a questa rassegna: Oro della Terra, Cantine Belisario, Coroncina, Rocchi Paris, Annavini, Maurizi Luigino, Biscottificio Carducci, Caseificio Di Pietrantonio, Vini Murola, Azienda agricola Fabbrizi Paolo, Nuova Simonelli, Bernys, Forno De Luca & Petetta, Hotel Tesoro, Colleluce azienda agricola, Pizza in Piazza, Systematica. Hanno collaborato anche il Nuovo Oratorio Cristo Re e la Pro Loco.

“Contenti per l’esito di Dialettiamoci17 appena terminata e felici per aver rimesso in moto anche Il Gusto del Teatro – ha dichiarato Luca Giuseppetti – mentre va avanti anche l’iniziativa nelle scuole denominata Dialettiamoci Primavera Io ci vivo. Noi ci crediamo in queste forme di intrattenimento e di cultura e vogliamo che chi si avvicina a noi apprezzi anche le qualità enogastronomiche della nostra terra. Il nostro apericena non è una “mangiata”, ma una presentazione vera e propria delle eccellenze che si possono gustare dalle nostre parti e che non sempre sono così note”.

Fa eco il presidente Giampiero Feliciotti che afferma:” Abbiamo un obbligo forte circa le nostre produzioni locali: farle conoscere, spiegarle, farle assaggiare; i quantitativi non sono elevati, ma la qualità è fuori discussione. Giusto pochi giorni fa l’olio coroncina di Caldarola ha vinto un premio nazionale classificandosi primo fra dodici qualità di oli. Noi dobbiamo promuovere questo per il nostro territorio”.

Ad aprire la conferenza il presidente della Compagnia Valenti, Fabio Macedoni, curatore della rassegna. Oltre ai doverosi ringraziamenti agli sponsor che sostengono la manifestazione ha illustrato la qualità della rassegna che si mantiene su livelli molto alti; tutte le compagnie invitate sono già note a Caldarola e sono state, nel tempo, apprezzatissime.

Tre spettacoli, tutti presso la sala polivalente “ Annalena Tonelli” di Caldarola alle 21.15.

L’ingresso unico è di 10 euro e comprende l’apericena. Non sono previsti abbonamenti. La biglietteria aprirà alle 19 di ogni giornata dello spettacolo: per accedere all’apericena occorre esibire il biglietto di ingresso.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni