Aggiornato alle: 21:20 Venerdì, 16 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Tolentino

Popsophia, la lectio magistralis di monsignor Marconi aprirà venerdì la kermesse al Castello della Rancia

Popsophia, la lectio magistralis di monsignor Marconi aprirà venerdì la kermesse al Castello della Rancia

Il Dio che sorride. Questo il titolo della lectio inauguralis di S.E Mons. Nazzareno Marconi che aprirà la quinta edizione di BIUMOR, il festival dedicato alla filosofia dell’umorismo organizzato da Popsophia, in collaborazione con la Biennale dell’Umorismo di Tolentino. Alle ore 18.00 di venerdì 25 agosto, presso l’Auditorium del Castello della Rancia, il vescovo Marconi affronterà un tema a lungo dibattuto a livello filosofico e teologico: Dio ride? Qual è il ruolo dell’umorismo e dell’ironia nei testi sacri? Qual è il rapporto tra il riso e il divino?

Il riso e l’umorismo, infatti, non sono esenti da condanna e censura lungo tutta la tradizione cristiana. Spesso avvicinati a fenomeni diabolici e bestiali, non di rado suscitano il timore e la preoccupazione dei Padri della Chiesa. Eppure, dall’ironia sottile di alcune parabole evangeliche all’hilaritas francescana che non giudica e non deride, il volto di Dio appare spesso sorridente.

Il vescovo Marconi – che ha da sempre a cuore il concetto moderno di comunicazione della fede – è anche autore della pubblicazione “La Bibbia fa audience?”, un’indagine su come i nuovi mezzi di comunicazione possano riscoprire il sacro e ritrovare nel moderno le radici della fede religiosa.

Il suo intervento a Popsophia, infatti, farà emergere il fiume carsico che lega teologia, umorismo e mass media, per una nuova interpretazione del sorriso umano e divino. A partire dalla citazione biblica, commentata anche da Papa Francesco nel libro Dio ride, umorismo e gioia nella fede, “Figlio, per quanto ti è possibile, non privarti di un giorno felice”.

A seguire, il festival Biumor prosegue con tre giornate di eventi, da venerdì 25 a domenica 27 agosto, che animeranno il Castello della Rancia dal pomeriggio a notte inoltrata. Il programma completo degli appuntamenti, tutti a ingresso gratuito, è disponibile sul sito www.popsophia.it  

Maggiori informazioni su www.popsophia.it

Inoltre, in occasione di Biumor 2017, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Tolentino ha organizzato un servizio di bus navetta gratuito per raggiungere il Castello della Rancia.

La navetta sarà disponibile da venerdì 25 a domenica 27 agosto con i seguenti orari:

partenza da piazza della Libertà direzione Castello della Rancia (con fermata intermedia presso la piscina comunale) ore 16,30 - 17,30 - 18,30 - 20,30 - 22,30;

ritorno dal Castello della Rancia direzione piazza della Libertà (sempre con fermata intermedia presso la piscina comunale) ore 18,00 - 20,00 - 22,00 - 00,30.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni