Brividi ed emozioni indimenticabili nella magica notte da record di Lunaria, Noemi infiamma i 7000 presenti a Recanati in piazza Leopardi nella seconda serata della Rassegna organizzata da Musicultura in collaborazione con il Comune di Recanati. La splendida interprete romana, amatissima dal pubblico, ha toccato il cuore dei presenti con la sua calda e profonda voce, condividendo il palco di Lunaria, come da tradizione, con una grande artista della parola Enrica Bonaccorti. Due donne diversissime per uno scambio di vedute che ha preso spunto dalla comune passione per la canzone e dalla stessa curiosità per la vita. A gran voce ha risuonato più volte nella piazza Leopardiana l’augurio e il sostegno di Enrica Bonaccorti e Noemi alla candidatura di Recanati a Capitale Italiana della Cultura 2018.
Ad aprire la serata il tocco inconfondibile della chitarra di Franco Morone, chitarrista, compositore e arrangiatore, uno dei migliori specialisti europei di fingestyle, che ha trasportato i presenti in un viaggio musicale sulle note della tradizione popolare. Noemi voce calda e potente e Cuore d’Artista, come recita il titolo del suo ultimo album, ha aperto la sua fantastica performance con Sono solo Parole mandando in delirio migliaia di fans presenti in Piazza Leopardi, continuando poi tra gli scroscianti apprezzamenti del pubblico con Fammi respirare dai tuoi occhi, Bagnati dal sole, L’amore si odia, Per tutta la vita, Don’t get me wrong, Briciole e Idealista la canzone “ritratto” della brillante leonessa scritta per lei da Ivano Fossati.
Enrica Bonaccorti, grande artista della parola ed eccezionale padrona di casa della serata, ha emozionato il pubblico raccontando il suo rapporto con la musica, autrice di famosissime canzoni, fra tutte quelle scritte per Modugno: ‘La lontananza’ tradotta anche in Cina, e ‘Amara terra mia’, ora cantata persino in arabo, intonata per l’occasione dalla chitarra di Franco Morone.
“Le parole a cui tanto tengo sono state anche la mia fortuna, sono carezze indimenticabili che spero di aver lasciato nel vostro cuore, proprio quelle parole librate nell’aria da Modugno tanti anni fa -la lontananza sai è come il vento spegne i fuochi piccoli ma accende quelli grandi…quelli grandi” sono state le parole d’introduzione della Bonaccorti ad un emozionante video di Modugno in cui cantava La Lontananza.
L’amata conduttrice ha intervistato Noemi in un appassionante e divertente duetto al femminile dove sono emersi gli aspetti più profondi della forte e dirompente personalità di Veronica Scopelliti in arte Noemi , che racconta che tra le sue canzoni del cuore c’è Un anno d’Amore di Mina e subito l’ha intona con la sola forza della sua voce, in un’interpretazione da brivido “Bisogna sempre seguire le proprie passioni, tutto ciò che si ama, al di là di ciò che dicono gli altri è importante seguire la propria strada con grande coraggio” ha detto la giovane artista romana “La musica mi ha aiutato molto, ero timida da piccola, è stato il mio modo per arrivare agli altri, per parlare con le persone e per farmi capire, ed è la cosa che mi aiuta oggi a farmi ascoltare da tutti…” Le parole di Noemi arrivano direttamente al cuore del pubblico e lo trascinano in un turbinio di emozioni ritmate dalle note di La Borsa di una donna e Amen. A chiudere la grande esibizione, nel delirio del pubblico accalcato sotto il palcoscenico dell’artista: Vuoto a Perdere.
“Grazie Recanati!! È stato magico stare qui stasera con voi!!!” ha detto Noemi e con un finale da grande star ha regalato il bis sulle meravigliose note improvvisate di Heard It Through the Grapevine.
(Foto Giorgio Borsini)
Commenti