Montecosaro, la mascotte di “Un grande spettacolo c’è” in visita all'Rsa del Santo Stefano
Esplode l’entusiasmo nell’Rsa del Santo Stefano, “Santa Maria in Chienti”, per lo scimmiotto “Super Borghetto”. La simpatica mascotte del festival montecosarese “Un grande spettacolo c’è” è stata nell’Rsa “Santa Maria in Chienti”, in contrada Cavallino, per incontrare i suoi anziani ospiti.
Canti, balli e tanta allegria hanno contraddistinto la visita del colorato e buffo scimmiotto, diventato popolare in paese dall’edizione dello scorso anno del Festival.
Il Festival per ragazzi, con un programma ricchissimo per bambini e famiglie, è organizzato dai volontari della locale associazione “Il Borgo” e andrà in scena dal 3 al 5 agosto presso il parco dell’Annunziata a Montecosaro Scalo.
Tra i main sponsor dell’evento anche l’Rsa del Santo Stefano, a sottolineare il valore intergenerazionale dell’iniziativa.
Torna dunque “Un grande spettacolo c’è”, seconda edizione dopo il grande successo dello scorso anno.
“In questo anno, dalla prima edizione ad oggi – dicono i volontari dell’Associazione “Il Borgo” - abbiamo visto che Superborghetto è entrato nel cuore dei bambini di Montecosaro e non solo. Molti lo hanno chiamato per allietare il proprio compleanno, altri hanno voluto la sua immagine sulla torta di compleanno e oltre 100 bambini hanno "costretto" i genitori a comprare la t-shirt con stampato il supereroe borghetto. La pagina Facebook è stata continuamente visitata e oltre 500 persone tra famiglie e bambini hanno partecipato alla festa di carnevale organizzata dall'associazione “Il Borgo”. I ricavati di tutta questa attività ((oltre 4 mila euro) sono andati in beneficenza alla scuola materna Ss Annunziata di Montecosaro”.
Attorno a “Superborghetto”, simbolo dell’associazione e di tutte le attività, c’è dunque un grande fermento di volontari e anche di giovani. “Nelle sue attività e spostamenti Superborghetto è sempre accompagnato da un nutrito gruppo di ragazzi adolescenti che anima con gioia i vari momenti con la Baby dance. Molti di loro appartengono alla compagnia di teatro amatoriale “Le stelle del Borgo” che sta portando in scena da oltre un anno il musical “Forza venite gente”.
Commenti