Montecosaro, al via l'asta per raccogliere fondi per recuperare gli arredi del Pannaggi
Si avvia alla chiusura “Epicentro 11 – L’Arte per ricostruire l’arte”, progetto di raccolta fondi finalizzato al recupero degli arredi di Casa Zampini ad Esanatoglia, progettati nel 1925 dal futurista Ivo Pannaggi e lesi dal terremoto del 2016.
Ben 17 giovani artisti marchigiani dal 28 settembre scorso hanno esposto le proprie opere realizzate per l’occasione, presso gli spazi di Arredamenti Maurizi a Montecosaro e ora le mettono all’asta nell’evento spettacolo che si terrà il 2 dicembre presso lo showroom.
L’iniziativa a cura di progetti Arch&Co, con il sostegno fra gli altri di Walli, Valtenna, Ica e del Comune di Esanatoglia e con la collaborazione di numerosi giovani professionisti del video, della fotografia e della comunicazione, parte da un presupposto fondamentale: il futuro delle Marche, territorio ricco di suggestioni date dall’incredibile armonia e morbidezza delle forme che regala la natura e dall’incontro con un’architettura calata alla perfezione nell’ambiente, è quello di coniugare sempre di più arte e paesaggio. In questo clima di dialogo tra natura e genialità dell’uomo si colloca anche il lavoro di un popolo che proprio da questa armonia deve ricominciare per poter parlare di ricostruzione sia essa architettonica che sociale.
E allora si sviluppa una coscienza artistica collettiva che sia in grado di generare energia creativa nuova al servizio di quella sviluppata anticamente da altri artisti, in questo caso da Ivo Pannaggi. Giulia Alvear Calderon, Marta Alvear Calderon, Diego Mazzaferro, Francesco Valeri, Michela Pennesi, Paola Tassetti, Francesca Di Paolo, Andrea Giorgetti, Martina Biondini, Laura Ciondolini, Andrea Luzi, Razvam Basca, Rachele Cespi, Nicola Fioretti, Branciforte, Anna Laura Cartocci e Tonino Maurizi, i giovani artisti protagonisti del progetto sono la sintesi perfetta di una formula per rilanciare il territorio dopo il durissimo colpo causato dal sisma. Diversità e complementarietà, dialogo e discorso, produttività come base per ricostruire. Il 2 dicembre alle 17.30, lo showroom Arredamenti Maurizi ospiterà “Performasta”, un’asta spettacolo a cura dell’attore Oscar Genovese e finalizzata all’acquisto delle opere d’arte realizzate ed esposte.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti