Montecassiano celebra la figura del venerabile padre Giovanni da San Guglielmo
Chi era il venerabile padre Giovanni da San Guglielmo? Cosa fece in vita di così importante tanto da essere in corso il processo di beatificazione? Sono alcune delle domande a cui il Comune di Montecassiano vuole dare risposta attraverso una serie di iniziative che si protrarranno per tutto il weekend nel territorio comunale.
Una tavola rotonda, una mostra, una visita guidata, una lapide commemorativa e la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Nazzareno Marconi, sono le iniziative organizzate dall’amministrazione comunale e dalla parrocchia Santa Maria Assunta in collaborazione con il circolo culturale “A. Scaramuccia” per far conoscere e valorizzare la figura del religioso dell’Ordine agostiniano nato a Montecassiano nel 1552 e morto a Batignano di Grosseto nel 1621. Sabato prossimo (6 maggio) alle 17.30 a palazzo dei Priori si terrà l’incontro curato dal circolo Scaramuccia dal titolo “Il venerabile padre Giovanni da San Guglielmo a Montecassiano tra agiografia e storia” a cui farà seguito (ore 18.30) l’inaugurazione della mostra sulla vita e sulla spiritualità dell’Apostolo della Maremma “Venerabile padre Giovanni Nicolucci da San Guglielmo testimone della Misericordia” alla chiesa auditorium di San Marco. L’esposizione, che sarà visitabile fino al 2 giugno, raccoglie documenti concessi dalla comunità di Batignano e altri custoditi dall’archivio storico comunale di Montecassiano.
Il giorno successivo (domenica 7 maggio) alle 15.30 partirà da piazza Unità d’Italia la visita guidata sul tema “I luoghi montecassianesi di padre Giovanni” a cura dell’Ufficio turistico di Montecassiano. Alle 16.30 verrà scoperta la lapide commemorativa nella casa natale del Venerabile in vicolo San Francesco e a seguire ci sarà la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Marconi nella chiesa Collegiata dove saranno collocate le reliquie del Venerabile.
Commenti