Aggiornato alle: 16:20 Lunedì, 28 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Cultura Civitanova Marche

Max Giusti visita la mostra Sotto il segno di Caro

Max Giusti visita la mostra Sotto il segno di Caro

Anche Max Giusti è tra gli ospiti della mostra Sotto il segno di Caro. Il comico romano, di origini marchigiane, ha visitato ieri pomeriggio, prima del suo spettacolo a Civitanova Alta per i festeggiamenti di San Marone, l’esposizione allestita nell’Auditorium Sant’Agostino e nella Pinacoteca Civica. Giusti si unisce ad altri testimonial che dal 22 luglio, giorno dell’inaugurazione durante Futura Festival, hanno potuto apprezzare il percorso espositivo sull’illustre concittadino, Annibal Caro: dalla scrittrice Simonetta Agnello Hornby al filologo e antropologo Maurizio Bettini, passando per l’attrice Francesca Benedetti.

Sotto il segno di Caro rimane aperta tutti i giorni, ad eccezione dei lunedì, fino al 31 agosto, dalle 18.30 alle 22.30. Il percorso espositivo, oltre alla selezione di testi antichi e opere d'arte, si avvale di proiezioni video che scenograficamente mostrano un Annibal Caro come mai prima si è fatto. In questo modo, i visitatori, più o meno esperti, vengono coinvolti alla riscoperta del letterato, del commediografo, del traduttore, dell'iconografo letterato, spirito geniale, tra le figure di spicco del Rinascimento italiano.

Sotto il segno di Caro è stata curata dalla dott.ssa Enrica Bruni, dal progettista dell’allestimento, l’arch. Marco Pipponzi, e dal regista, il prof. Massimo Angelucci Cominazzini.

L’ingresso, gratuito fino a 14 anni e per i diversamente abili con accompagnatore, costa 3 euro e i proventi ricavati saranno destinati all'acquisto dell'opera Annibal Caro e la Speranza del Maestro civitanovese Arnoldo Ciarrocchi. Il dipinto, un grande quadro ad olio del 1997, andrà ad accrescere il patrimonio pittorico della Pinacoteca civica Marco Moretti di Civitanova Marche.

Per gli amanti del cinema, al Cecchetti, sono in programmazione i migliori film italiani dell’ultimo anno. Domani 20 agosto e domenica 21, alle 21.30, viene proietttato Le Confessioni di Roberto Andò. Il film è uscito nelle sale cinematografiche nel 2016 e vanta nel cast Toni Servillo, Pierfrancesco Favino e Connie Nielsen. Una storia avvincente e mozzafiato, che ha vinto il Nastro d’Argento per la miglior fotografia. Il 22 e 23 agosto, invece, spazio alla commedia di Fausto Brizzi,Forever young, con Sabrina Ferilli, Teo Teocoli e Fabrizio Bentivoglio. Ingresso a 4 euro.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni