Aggiornato alle: 21:12 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

Macerata, l'8 dicembre l'incontro “Fibre naturali, benessere e salute” con il Museo della Tela        

Macerata, l'8 dicembre l'incontro “Fibre naturali, benessere e salute” con il Museo della Tela        

L’Associazione Arti e Mestieri e il Museo della Tessitura - la Tela di Macerata, nell’ambito del calendario delle iniziative natalizie del Comune di Macerata "Macerata d’Inverno. Una casa accogliente", propongono per venerdì 8 dicembre, alle ore 16.30,  al Museo in vicolo Vecchio 6, un incontro culturale dal titolo "Fibre naturali, benessere e salute".

In oltre trent’anni di attività produttiva, artistica e culturale, la Tela ha cercato sempre di operare una sensibilizzazione particolare verso le fibre tessili naturali. Con questo evento, che rientra  nel ciclo Dalla Fibra al Filo, propone riflessioni sui benefici per la salute e per l’intera persona in relazione all’utilizzo di capi naturali e di provenienza etica e responsabile. Scegliere in libertà è possibile solo attraverso strumenti di conoscenza diretta delle filiere produttive e degli studi ai quali si dedicano tanti professionisti, e operatori del settore. A questo proposito gli interventi di Ilse Maria Ratsch, pediatra, con Il vestito è il corpo del corpo e dà un’idea delle disposizioni dell’anima, di Marco Antonini, presidente del Consorzio Arianne (Consorzio Internazionale per le fibre tessili naturali) e la Tracciabilità delle fibre naturali, di Eleonora Paglialunga  Il Giardino degli Incanti di Sant’Elpidio a Mare che racconta la sua esperienza in La via dell’Angora Italiana. L’allevatore Simone Baldassarri  (Il Giardino degli Alpaca di Potenza Picena  - Mc ) completa la serata con I 22 colori dell’Alpaca.

L’incontro ospita l’artista Massimiliano di Carlo,  musicista e ricercatore che, con il suo Canto alla rovescia, intende far ri-suonare la musica della  tradizione orale dell' Appennino centro-meridionale.

La tavola rotonda, patrocinata dal Comune di Macerata, è guidata da Massimo Costantini, presidente dell’associazione Arti e Mestieri di Macerata e Camerino alla presenza dell’assessore alla Cultura Stefania Monteverde.

L’evento è gratuito, ma, per motivi organizzativi si consiglia la prenotazione scrivendo a museo@latela.net o telefonando al 3284651371.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni