Tutto pronto per l’inizio de “I Giorni della merla”, la rassegna sulla letteratura nordica, del freddo e dei ghiacci che verrà inaugurata domani, 30 gennaio, alle 17, nelle sale espositive di Palazzo Buonaccorsi con il taglio del nastro della la mostra “Fortitudo”.
La mostra, che si avvale della collaborazione della Cambridge Polar Consultance, si trasferirà a marzo nella città inglese.
Grazie alla collaborazione tra l’Istituzione “Macerata Cultura”, da una proposta della componente del consiglio di amministrazione Lucia Tamcredi, e gli organizzatori del festival “Macerata Racconta”, arriva al Buonaccorsi l’esposizione davvero insolita e inattesa, dedicata a una spedizione antartica dai contorni leggendari.
Nei suoi 25 dipinti di varie dimensioni tratteggiati su tele e tessuti di arredamento la pittrice di origine fermana Paola Folicaldi Suh si ispira al viaggio della nave “Endurance” al polo sud e l’eroico recupero dei membri dell’equipaggio da parte del capitano Shackelton dopo un tragico naufragio fra i ghiacci.
Negli stessi spazi del Buonaccorsi per “I giorni della merla – Racconti di inverno” Loredana Lipperini, giornalista e scrittrice e affermata conduttrice di Rai RadioTre, incontrerà alle 18 Antonella Lattanzi, giovane scrittrice e sceneggiatrice, che presenterà per l’occasione la sua personale riscrittura della famosa fiaba di Anderesen “La regina delle nevi”.
I Racconti di inverno proseguiranno il 6 febbraio con il romanziere Filippo Tuena che parlerà, sempre con Loredana Lipperini, proprio della spedizione di Shackelton.
Commenti