Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

Macerata, Festa d'autunno in Filarmonica

Macerata, Festa d'autunno in Filarmonica

Si è svolta in Filarmonica la tradizionale Festa d'autunno alla presenza di oltre cento fra soci e ospiti, fra i quali il sindaco di Macerata Romano Carancini e l'assessore allo sport Alferio Canesin, Angiola Maria Napolioni presidente dell'Accademia dei Catenati di Macerata, Michele Spagnuolo ideatore e organizzatore di Overtime, Gabriela Lampa in rappresentanza del FAI-delegazione di Macerata, Carlo Carelli per l'Associazione Le Casette e Lucia Rosa presidente dell'Associazione Amici dello Sferisterio.

Nel corso della serata, allietata dalla musica di Alessandro Lunardi e la sua band, il presidente della Filarmonica Enrico Ruffini ha portato all'attenzione il calendario degli eventi promossi e di quelli ospitati nei prossimi mesi nelle sedi della Società. 

Dopo la conferenza di Giammario Domizi sulla Misurazione del tempo dal Medio Evo all'era napoleonica organizzata dall'associazione delle Casette e che si svolge oggi (24 ottobre) in serata, venerdì 26 ottobre alle 18 la biblioteca si apre all'incontro con Roberta Pedrotti, autrice del volume "Le donne di Gioachino Rossini" nell'ambito dei festeggiamenti del geniale compositore pesarese nel 150esimo dalla morte. La presentazione è curata dall'associazione Amici dello Sferisterio e vede la collaborazione di CTR, Comune di Macerata e Associazione Sferisterio.

Ancora venerdì prossimo, 26 ottobre, il Teatro sociale ospita la cena solidale promossa da Please Sound-Diritti per tutti Onlus per progetti a sostegno delle famiglie in povertà dell'area equatoriale delle Kalvarayan, in Tamil Nadu (per info pleasesound@gmail.com).

Il 2 dicembre, su proposta del Comune di Macerata, si esibiscono i Pueri Cantores e il Coro Sibilla in un concerto in memoria di don Fernando Morresi. L'evento è gratuito e aperto al pubblico.

La SFD spegne quest'anno 210 candeline e il 15 dicembre si regala una splendida festa di compleanno, mentre il pranzo del 25 dicembre sarà l'occasione anche per scambiarsi gli auguri di Natale.

Il 31 dicembre torna l'atteso appuntamento con cenone e veglione di Capodanno, il 6 gennaio sarà la gioia dei bambini protagonisti della festa dell'Epifania.

A partire dal 13 gennaio, per quattro domeniche consecutive fino al 3 febbraio, la Filarmonica organizza e offre al pubblico, grazie al sostegno del Comune di Macerata e di uno sponsor privato, la terza edizione di Cabaret in Filarmonica, una iniziativa che ha rapidamente conquistato il cuore dei maceratesi e che la Società ha voluto per questo riproporre. Sul palco si esibiscono Piero Massimo Macchini e Michele Gallucci in "Fatto di coppia", Sergio Viglianese in "Dio perdona... Il meccanico no!!", Davide Dal Fiume in "Incredibilmente... Vero?!" per concludere con Cesare Catà nella lezione spettacolo su  miti e leggende dei Monti Sibillini.

Dopo il Cabaret, assoluta protagonista per quattro fine settimana, dal 15 febbraio al 10 marzo, sarà la musica delle audizioni di Musicultura 2019. La Filarmonica si conferma partner aprendo le proprie porte e facendo godere a quanta più gente possibile lo spettacolo del festival della musica d'autore fra i più importanti d'Italia sotto gli splendidi affreschi del teatro sociale di Palazzo Bourbon del Monte.

Marzo si apre il 3 col Carnevale per bambini e uno speciale Veglione, e prosegue con la Festa della donna nel tradizionale appuntamento dell'8 marzo.

Imperdibili gli appuntamenti con la trascinante passione per il tango con l'Accademia del Tango di Macerata di Nanda Ferretti, il corso di yoga di Sibilla Leanza, i tornei di bridge a cura della Federazione Italiana Gioco Bridge, il corso di avviamento al teatro di Antonio Mingarelli e David Quintili e i venerdì del gruppo di lettura, un affascinante viaggio in otto mesi intorno ad autori e libri vincitori di Premi Strega, Pulitzer, Campiello e molto altro.

 

In questi mesi, in vista della prossima edizione del Macerata Opera Festival, la Filarmonica ospita un corso di avvio alla recitazione per bambini ideato dalla direttrice artistica Barbara Minghetti, i cui frutti si raccoglieranno nell'estate 2019 quando i piccoli faranno un'uscita pubblica durante il MOF.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni