Lunedì 13 marzo, alle ore h. 21.30, alla Cantinetta andrà in scena ‘Di piccole cose’ un concerto-reading a partire dai testi di Raymond Carver, uno dei più grandi scrittori americani del ‘900, noto per lo stile asciutto, sintetico, impressionista.
A dar voce alle parole di Carver sarà David Quintili, in dialogo con le note di Gianluca Gentili, che oltre ai propri, suonerà brani di Steve Reich e Frank Zappa.
L’incontro, ad ingresso libero riservato ai soci Arci, è uno degli innumerevoli eventi culturali organizzati dalla Cantinetta, che oltre ad essere un luogo aggregativo si è da subito proposta come spazio libero di ricerca artistica, ospitando concerti, mostre, presentazione di libri, rassegne cinematografiche d’essai e spettacoli teatrali di qualità.
A fronte di pochi maleducati che incresciosamente provocano disagio al vicinato, sempre fuori dal locale e indipendentemente dalla sua volontà, molti sono gli artisti, gli appassionati di cultura, ma anche i testimoni della tradizione locale, che frequentano la Cantinetta con rispetto del quartiere storico in cui è collocata e che, anche attraverso una raccolta firme spontanea, stanno dimostrando la loro vicinanza e appartenenza ad un luogo che vuol diventare un centro di espressione creativa e uno spazio di relazione comunitaria, e non un semplice locale notturno.
In questo caso lo spettacolo è realizzato in collaborazione con il Teatro Rebis, che aiuta nella selezione degli spettacoli proposti, invitando non solo i migliori artisti delle Marche ma anche di tutto il territorio nazionale, come è stato il caso del precedente spettacolo-omaggio a Lenny Bruce, messo in scena a gennaiodall’attore fiorentino Alessio Martinoli o del prossimo readingprevisto il 27 marzo e dedicato alle poesie di Charles Bukowski, a cura dello scrittore e attore veneziano Gianmarco Busetto, della compagnia Farmacia Zooè di Venezia.
Post collegati

Dai David di Donatello al primo lungometraggio, Giulia Grandinetti: "Il mio cinema tra danza e rivoluzione"

Commenti