Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Cultura Macerata

“Macerata d’inverno. Feste di piazza”, ricche le proposte per il weekend alle porte

“Macerata d’inverno. Feste di piazza”, ricche le proposte per il weekend alle porte

Terzo weekend natalizio perMacerata d’inverno. Feste di piazza, il programma degli eventi per le prossime festività, organizzato e promosso dal Comune, in collaborazione con le associazioni cittadine.

Il Natale maceratese offre ancora tante iniziative. Partendo da giovedì 13 dicembre, alle 17, alla Biblioteca Mozzi Borgetti in programmaIncontri sull’arte e dintorni. Fantasmi elettrici. Arte e spiritismo tra simbolismo e futurismo”, un’iniziativa a cura dell’associazione Amici di Palazzo Buonaccorsi, alle 17.30 alla galleria degli Antichi forni, nell’ambito di Libriamoci,il festival del libro illustrato che chiuderà i battenti  il 16 dicembre, “Lorenzo Lotto: la magia degli oggetti”,un incontro dedicato ai bambini con Lucia Tancredi che parlerà loro della mostra allestita nei Musei civici di Palazzo Buonaccorsi a cura dell’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata e della Regione Marche. A concludere la giornata sarà, alle 21.15, alla Mozzi Borgetti l’incontro con Sergio Labate intitolato Hegel. La filosofia e il popoloa cura della Scuola Popolare di Filosofia. 

Sempre il 13 dicembre, dalle 16 alle 19,  un’originale proposta dell’associazione Les Friches che organizza “QUIsSI FA!”un workshop sull’autorealizzazione dei regali natalizi che verrà ripetuto anche il 14, 17, 18 e 19 dicembre (info e iscrizioni: info@lesfriches.it– 346.6148023).

Per quanto riguarda i mercatini sabato 15 e domenica 16 tornano in centro storico Il Barattolo dove i banchi saranno vestiti a festa per offrire mille idee regalo mentre in via Garibaldi ci sarà Natale in festa. Mercatino artigianale a cura dell’associazione TEORcon prodotti di artigianato locale, tipici ed enogastronomici del territorio, pelletterie e calzature.

Solo per la giornata di domenica 16, invece, in piazza Mazzini  la tradizionale Fiera di Natalea cura del Comune di Macerata

Sabato 15 dicembre sarà una giornata dedicata anche al teatro con il Gran Galà del dialettodella Compagnia Teatrale Oreste Calabresi che alle 21.15, al Teatro Lauro Rossi presenterà lo spettacolo conclusivo della rassegna, il musical  “L’isola che non c’è”.

Nel pomeriggio alle 16, al teatro Don Bosco iniziativa dell’Anteas Nutriti di emozioni,testimonianze di persone che hanno trasformato i loro sogni in realtà con la partecipazione di Umberto Guidoni, astronauta, astrofisico e scrittore italiano e Francesco Messori, capitano della Nazionale Italiana di Calcio Amputati.

Alle 17, in via Don Minzoni, 3, inaugurazione della sede del Circolo fotografico della provincia di Macerata,  che a seguire, alle 18.30, ai magazzini UTO, ha organizzato la conferenzadel professor Paolo Verdarelli“Henri Cartier-Bresson: storia di uno sguardo”.

Alle 18 , in piazza della Libertà, Concerto di Natale 2018  con il Coro dei ragazzi dello C.S.E.R. a cura della Cooperativa Sociale Onlus “Di Bolina”

Per domenica 16 il calendario prevede la Pedalata di Babbo Natale: in bici dai nonni a Villa Cozza. La partenza è alle 10 dai Giardini Diaz e l’arrivo a Villa Cozza. In caso di maltempo la manifestazione, a cura dell’associazione Ciclo Stile, si svolgerà domenica 23 dicembre. Alle 16, i bambini e le loro famiglie sono invitati all’evento gratuito Natale con l’Avis, festa e divertimento, alle 17.15 al Lauro Rossi  ultimo appuntamento con il 50° Festival Nazionale Premio Angelo Perugini a cura di CTR Calabresi Tema Riuniti . In scena  “Moby Dick – l’incubo di Achab” di Herman Melville per la regia di  Paolo Nanni”.

In piazza della Libertà come sempre ci sarà la pista di ghiaccioaperta per la gioia di grandi e bambini, fino al 22 dicembre, i giorni feriali dalle 15 alle 22. In quelli festivi invece, come sabato 15 e domenica 16 dicembre, si potrà pattinare tutto il giorno, di mattina dalle 10 alle 13 e di pomeriggio dalle 15 alle 22.   Dal 22 dicembre la pista sarà fruibile tutti i giorni, sia di mattina dalle 10 alle 13 che di pomeriggio dalle 15 alle 22.

Sempre in piazza della Libertà nelle casette di legno del Villaggio di Babbo Natale, aperte dalle 10 alle 22, si potranno trovare articoli da regalo, di artigianato e abbigliamento. Dal 17 dicembre il villaggio si arricchirà della casa di Santa Claus, un’occasione ghiotta soprattutto per i bambini che potranno incontrare Babbo Natale e farsi le foto con lui.

Infine, ai Musei civici di Palazzo Buonaccorsi si può visitare la grande mostra di respiro internazionale Lorenzo Lotto: il richiamo delle Marchea cura del Comune di Macerata e della Regione Marche che rimarrà aperta fino al 10 febbraio. L’esposizione potrà essere visitata nella suggestiva location, insieme alle altre collezioni, il Museo della Carrozza e l’arte del Novecento.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni