Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

Macerata, al Museo del Synth la storia della musica moderna e le sue "macchine"

Macerata, al Museo del Synth la storia della musica moderna e le sue "macchine"

Prosegue alla galleria degli Antichi forni il Museo del Synth marchigiano e italiano con la mostra temporanea di oltre 100 strumenti vintage, tra sintetizzatori, tastiere, organi e batterie elettroniche, suonati da star mondiali del calibro, tra gli altri, di Paul Jones dei Led Zeppelin, John Lennon dei Beatles e Richard Wright dei Pink Floyd. Una mostra che sta riscuotendo grandi consensi in termini di visite e di gradimento come si evince dai lusingheri commenti che fino ad oggi hanno lasciato i visitatori provenienti  anche  da fuori regione come, tra le altre, da  Roma, Udine e Chieti.

Ma il Museo del Synth è anche molto altro, un festival con un corposo programma di incontri, tavole rotonde, seminari e tantissimi eventi musicali. Come quello di domani, giovedì 25 ottobre, Synth Republic, ovvero 13 eventi musicali di synth italiani sparsi in tutta la città presentati da Studiologic.

Ecco le 13 location:  Antichi Forni: Patric Catani presenta Italosynth, Arci La Cantinetta : Pequod Sound go psychedelic Rosati\ Graziani\ Ticino\ play for fly,  Black&White : DJ Steevo italo disco set, Il Pozzo: Alberto Napolioni electric piano recital,  Bar Centrale: Stefano Fagnani aka Stev per Soundmachine, Fabric : Manuele Marani one man band, Spriz&chips: Leonardo Francesconi, Bach per synth marchigiani,  Hab : Simone Cicconi suona “ Robocraft” Video Game soundtrack, Bar Firenze:  Gianluca Ermanni Italian 80’s and wawe, Spulla : Francesco Trivillino Modular set, Caffettone : Duscio & Lodico Live set, Quanto Basta: F-Zero, Civico 37: Tonylight.

Il programma per le prossime giornate prevede:

Venerdì 26 Ottobre

H 15.00

“Suonare la luce” workshop a cura di Leploop

H 18: 30 \ Antichi Forni

Visita guidata alla mostra per gli studenti universitari

H 19 :30 \ Antichi forni

Lorenzo Morresi Dj set

H 22:30 \ Antichi Forni

Claudio Coccoluto & MacchineNostre Dance Machine

Coccoluto dirige il collettivo MacchineNostre in una jam session per synth italiani

H 00 : 00 \ Terminal

Claudio Coccoluto all night long

warm up : Dj Steevo

Sabato 27 Ottobre

H 16:00 \ Antichi Forni

“Il synth italiano tra passato, presente e futuro”

Tavola rotonda con i rappresentanti dell’industria musicale italiana

conduce Enrico Cosimi.

H 22.30:

“ItaloSynthCircus”

Live di: Enrico Cosimi \ TonyLight \ Francesco Trivillino \ Paolo F. Bragaglia \ Davide

Mancini \ Riccardo Pietroni \Agostino Maria Ticino

In collaborazione con Acusmatiq festival

Domenica 28 Ottobre

H 19.00 \ Antichi Forni

Filippo del Moro ambient dj set

H 21.45“In C” di Terry Riley, In collaborazione con Rassegna di Nuova Musica.

live per synth tastiere e chitarre marchigiane. Con: Gianluca Gentili, Giampaolo

Antongirolami, Elena Antongirolami, Leonardo Francesconi, Leonardo Gabrielli

Martedì 31 Ottobre

H 19: 00

Lorenzo Morresi "Musica da Paura" dj set

H 21: 30

OMBRE - Poesie di Edgar Allan Poe con

Chiara Pietroni, Antonella Gentili, Fernando Bianchini e Fulvia Zampa

Musiche Leonardo Francesconi sui più oscuri synth marchigiani

Regia di Marco Bragaglia

H23:00 MacchineNostre Dj set

Info: www.museodelsynth.org  www.comune.macerata.it

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni