Prende avvio domenica 27 maggio la Primavera filosofica, un ciclo di incontri organizzati dal comune di Loro Piceno con il coordinamento scientifico della D&P Turismo e Cultura.
Primavera filosofica è un ciclo di incontri dedicati alla filosofia e alla contaminazione di linguaggi e sistemi di pensiero. Un percorso di formazione filosofica di base, che attraverso il coinvolgimento di filosofi e docenti universitari di fama nazionale, si pone una sfida importante:riflettere su tematiche classiche ma di grande attualità, avvicinando alla filosofia un pubblico ampio e diversificato.
"Nella convinzione che il semplice è l’arte dei bravi - riferisce Daniela Tisi, coordinatrice del progetto - si è cercato di coniugare il livello qualitativo degli incontri con la voglia di leggerezza che giustamente si addice ad un momento di svago ed intrattenimento". "Ciò è stato possibile - prosegue Ilenia Catalini, sindaco del Comune di Loro Piceno - grazie a relatori d’eccezione, quali Arianna Fermani, Roberto Mancini e Maurizio Migliori, filosofi e docenti universitari, la cui bravura renderà ciascun incontro un piacevole momento di ascolto anche per i non addetti ai lavori".
Primavera filosofica sarà inoltre un piacere anche per il palato, perché a conclusione dell’incontro è previsto, per chi lo desidera, un momento degustativo dedicato ai prodotti tipici del territorio.
Il primo appuntamento è previsto per domenica 27 maggio presso il Chiostro di San Francesco di Loro Piceno: la professoressa Arianna Fermani terrà un intervento dedicato al rapporto con l’antico intitolato Il profumo della vita buona. In dialogo con gli antichi. Venerdì 8 giugno sarà il turno del professor Roberto Mancini, che affronterà le tematiche legate allo esigenze di uno sviluppo sostenibile con un intervento dal titolo Verso una società sostenibile: trasformare l’economia. Chiuderà la manifestazione il professor Maurizio Migliori mercoledì 4 luglio con l’intervento Una mezza verità è falsa, due verità sullo stesso oggetto sono vere.
La partecipazione agli incontri è libera. Per gli aperitivi e la cena del 4 luglio si consiglia la prenotazione.
Ultimi articoli

Softball A1, Ares Safety Macerata batte due volte Rovigo e aggancia il sesto posto
07/07/2025 19:18

Caldarola, la prima edizione di 'Cascatelle in musica' risuona a Valcimarra: oltre 170 spettatori (FOTO)
07/07/2025 19:05

Castelraimondo, arrestato 44enne per spaccio di cocaina: rifiuta test tossicologici e guida con patente sospesa
07/07/2025 18:19

Recanati, viola ancora il divieto di avvicinamento al figlio: arrestato 46enne del posto
07/07/2025 18:14
Commenti