Aggiornato alle: 20:15 Venerdì, 2 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Civitanova Marche

L'Estasi di San Giuseppe da Copertino ritorna alla Pinacoteca di Civitanova Alta

L'Estasi di San Giuseppe da Copertino ritorna alla Pinacoteca di Civitanova Alta

E’ esposta nella Pinacoteca civica di Civitanova Alta l’Estasi di San Giuseppe da Copertino la tela settecentesca recuperata grazie ai proventi tutti coloro che hanno visitato la mostra Santi ed eroi nel 2015.

Il recupero è stato realizzato, sotto l’egida della Soprintendenza dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, dalle restauratrici Donatella Perugini e Francesca Pignani, incaricate dal Comune di Civitanova Marche, su indicazione della Soprintendenza di Urbino.

Il lavoro è stato presentato questa mattina dalle due restauratrici. “Si tratta di un’importante operazione di recupero del patrimonio della città - dichiara Silenzi - che viene valorizzato anche grazie al lavoro della direttrice della Pinacoteca Bruni e alla sensibilità di tutte le persone che con il loro contributo economico lo hanno permesso”.

Il bene pittorico, di autore ignoto, è esposto al pubblico nella sala detta Quadreria, dove sono conservate le tele antiche. Estasi di San Giuseppe da Copertino rappresenta un particolare episodio della vita di S. Giuseppe da Copertino, avvenuto nel 1645 in una cappella della Basilica inferiore di Assisi, al cospetto di un ammiraglio spagnolo e di sua moglie. Nella tela, il santo vola spalancando le braccia davanti alla statua dell’Immacolata mentre molti devoti osservano stupiti.

“Questo restauro è un esempio importante di come ogni cittadino - dichiara Enrica Bruni - può intervenire a favore della conservazione e valorizzazione di un bene culturale, patrimonio della comunità”.

Seguendo questa linea di interventi partecipativi, con i proventi degli ingressi alla mostra Sotto il segno di Caro, allestita nell’Auditorium di S. Agostino fino al 20 novembre, per le celebrazioni in onore di Annibal Caro nei 450 anni dalla morte, sarà acquistata la tela del Maestro Arnoldo Ciarrocchi Annibal Caro e la Speranza.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni