È stata posticipata a sabato 17 giugno, e ribattezzata “Nottambula”, la “Notte dei Musei 2017” rinviata, a causa del maltempo, il 20 maggio scorso.
L’appuntamento, promosso dal Comune e dalla Pro Loco di San Severino Marche con la collaborazione di tanti enti, istituzioni ed associazioni, avrà una veste tutta nuova visto che “Nottambula” sarà alla prima edizione e che, nei prossimi anni, si aggiungerà alla “Notte dei Musei”, iniziativa promossa in continuità con quanto proposto dall’International Council of Museums e in collaborazione con il ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, per far conoscere i principali luoghi della cultura pubblici e privati con visite guidate, aperture straordinarie ed eventi per diversi target di visitatori.
Confermata la programmazione e l’organizzazione già predisposta nelle scorse settimane e insieme alle raccolte d’arte aperte anche di notte, ci saranno anche mostre, trekking urbano, visite guidate, spettacoli di musica e danza, animazione con dj, mercatini, sfilate di moda, gare di lettura, presentazioni di libri e incontri con l’autore, aperitivi, degustazioni, street food, laboratori didattici e tanto altro ancora.
Dal pomeriggio sarà possibile fare visita al teatro Feronia, alla pinacoteca civica “P. Tacchi Venturi”, al museo archeologico “G. Moretti”, al chiostro di Castello al Monte, alla basilica di San Lorenzo in Doliolo, alla chiesa di San Giovanni, al chiostro di San Domenico, a palazzo dei Governatori, a palazzo Servanzi Confidati, a palazzo Gentili e al parco archeologico di Septempeda.
L'apertura sarà affidata, ancora una volta, al Consiglio comunale dei Ragazzi con un taglio del nastro speciale previsto per le ore 17,30 al teatro Feronia, in piazza Del Popolo.
Il programma completo dell’evento sarà disponibile su sito istituzionale del Comune o su Facebook alla pagina Comune San Severino Marche.
Commenti