Aggiornato alle: 17:41 Domenica, 18 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Civitanova Marche

In piazza XX Settembre a Civitanova arriva la pizzica

In piazza XX Settembre a Civitanova arriva la pizzica

Il primo concerto di agosto in piazza XX Settembre, a Civitanova Marche, sarà dedicato al travolgente ritmo della pizzica, musica e danza popolare del Salento. Sul palco, domani mercoledì 3 agosto, la compagnia “Aria Corte” presenterà una serata piena di “suggestioni, voci di popoli, echi di gente, suoni raccolti come frutta matura nei campi dalla  terra rossa”. L'evento è organizzato dall'assessorato al Turismo dell'Ente municipale.

La compagnia Aria Corte è tra i gruppi più importanti del panorama etno/popolare pugliese, che dalla metà degli anni 90 ad oggi, continua ad essere punto di riferimento del movimento di riproposta della più antica e travolgente forma di ballo e ritmo popolare quale è la "pizzica-pizzica", non solo ma anche della tradizione grika, canti d'amore, ballate contadine e tarantelle, riuscendo a portare, nei 20 anni di attività, la musica della propria terra su prestigiosi palchi, teatri e in numerose piazze d’Italia, Europa e del Mondo (Francia, Inghilterra, Austria, Svizzera, Grecia e Brasile). Il concerto è un concentrato ipnotico e incalzante viaggio nel mitico mondo della taranta, ripercorso attraverso le musiche più suggestive ed i ritmi più ossessivi della tradizione popolare contadina del basso Salento e brani di propria composizione.

"Suoni che si muovono tra tradizione e innovazione, musiche antiche per lungo tempo tramandate oralmente, versi oggi ritrovati, riarrangiati per un pubblico nuovo che ha voglia di conoscere la millenaria cultura di questo popolo. Sonorità arcaiche si fondono con melodie moderne composte dalla compagnia Aria Corte, che, nata negli anni ’90, propone con successo, in Italia e all’Estero, la musica della tradizione salentina. Lo spettacolo spazia su temi diversi ma sempre accomunati da un sentire comune e caratterizzanti la semplice vita di tutti i giorni: dalla festosa pizzica-pizzica ai coinvolgenti canti d’amore, di gioco, di passione, d’ironia e di sogno, dalle filastrocche alle serenate, dai canti di lavoro a quelli alla “stisa”. Un dilagare di energia, scandita dal ritmo trascinante del tamburello salentino, il tutto incorniciato dall’affascinante e coreografica danza popolare”, si legge nella nota di presentazione dell'evento.

Il gruppo è composto da affermati musicisti del panorama musicale nazionale, con esperienze musicali diverse e questo rende il sound affascinante, coinvolgente e colorito di sfumature sonore originali. La voce di Lucia Passaseo, il ritmo ostinato del tamburello affidato ai virtuosismi di Carlo “Canaglia” De Pascali, storico tamburellista dell’orchestra popolare La Notte della Taranta. La chitarra di Giovanni Arbace, liutaio e chitarrista dona sonorità sapienti e delicate; il violino e la mandola di Cristiano "Chicco" Costantini, strumentista poliedrico; l’organetto del giovane e promettente Salvatore Corvaglia e alla danza la ballerina popolare Moana Casciaro completano la formazione.

Ingresso libero, inizio dalle 21:30

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni