Prosegue la comicità dialettale nei quartieri della città con le rappresentazioni del “Teatro mpertinende” promosso dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Civitanova nell’ambito delle manifestazioni estive, iniziativa che ogni sera registra una media di 700 spettatori. La rassegna è ideata dal direttore artistico Luigi Ciucci.
Prossimo appuntamento domani alla Bocciofila di Fontespina (martedì 19 luglio), ore 21,30, ingresso libero, con “Lu postarello su la Cumune” messo in scena dalla compagnia In...Stabile di Civitanova Marche, spettacolo che si ripeterà alla stessa ora di mercoledì 20 in piazza della Libertà a Civitanova Alta.
La commedia è un classico del teatro dialettale maceratese. Lo spettacolo di Dante Cecchi riporterà tutti indietro di almeno 60 anni, quando il posto fisso era l’aspirazione di tanti e un impiego al Comune era visto come la sicurezza di una vita tranquilla senza sorprese. La preparazione di un figlio che aspira ad entrare come impiegato presso il locale Municipio mette in subbuglio tutta la famiglia, con momenti di trepidazione, angoscia, esaltazione e orgoglio per tutti i parenti. Il cambiamento epocale di tanta gente che lavora la terra e che pian piano prepara i figli ad una vita più tranquilla e più sicura dal lato economico è un lontano ricordo, ma questi testi teatrali sono testimonianza di come eravamo.
Commenti