Il Premio Fornarina 2017 va a Susanna Balducci, funzionaria della Protezione Civile
Domenica 29 ottobre alle ore 10:30, nel complesso dei SS. Tommaso e Barnaba a San Ginesio, ci sarà la cerimonia per consegnare il Premio Fornarina 2017, un riconoscimento alla virtù femminile nel sociale. Quest'anno il premio va a Susanna Balducci, ingegnere e funzionaria della Protezione Civile della Regione Marche.
Il Premio Fornarina - con cui ogni anno dal 1998 la Confraternita del Sacro cuore di Gesù (i Sacconi) e il Centro Internazionale Studi Gentiliani individuano una donna che si è distinta per virtù in ambito sociale -richiama la figura della fornaia che, nella notte del 30 novembre 1377, salvò il castello di San Ginesio dall’attacco di Fermo dando l’allarme ai cittadini immersi nel sonno. La battaglia tra ginesini e fermani è uno degli episodi più noti della storia di San Ginesio, in particolare grazie alla sua rappresentazione nella bellissima Pala di Sant’Andrea, normalmente conservata nella Pinacoteca Comunale ed esposta, in questi mesi del post sisma, a Palazzo Campana, a Osimo, all’interno della mostra Capolavori Sibillini.
Susanna Balducci si occupa di pianificazione e gestione delle emergenza, materia che insegna all’Università politecnica delle Marche, ed è responsabile della funzionalità della sala operativa regionale, delle sale operative provinciali e dell’ospedale da campo della Regione Marche che ha operato anche in contesti internazionali (tsunami del 2004, Pakistan nel 2005, Haiti nel 2010 e Filippine nel 2013) come pure in Italia, per il sisma de L’Aquila.
Per tutto questo sarà insignita di questo riconoscimento, per il suo essere stata un punto di riferimento, istituzionale e umano, per tutta la comunità ginesina durante il periodo dell’emergenza, e soprattutto nei difficilissimi momenti immediatamente successivi al 30 ottobre 2016.
Alla cerimonia interverranno Angelo Borrelli, capo dipartimento Protezione civile nazionale; Angelo Sciapichetti, assessore alla Protezione civile della Regione Marche; David Frapiccini, direttore del servizio Protezione civile regionale. Precederanno i saluti del sindaco, Mario Scagnetti, e del priore della Confraternita dei Sacconi, Giovanni Petrelli.
Commenti