Aggiornato alle: 18:26 Sabato, 24 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

Il maestro Carlo Iacomucci in "Segno, Colore, Forma in poetica visione"

Il maestro Carlo Iacomucci in "Segno, Colore, Forma in poetica visione"

La Alpaca Production presenta un inedito DVD, un libro d'arte in digitale della durata di 30 minuti, delle maggiori opere dell’artista Carlo Iacomucci, con in allegato, un kit con un piccolo catalogo e una stampa digitale, firmata.

Titolo dell’opera: ”Segno, colore, forma in poetica visione”.

Carlo Iacomucci si racconta in una presentazione digitale di immagini, musica e parole a tiratura limitatissima. Curato e realizzato dalla dott.ssa Patrizia Minnozzi.

L’incontro tra la Minnozzi e il maestro Iacomucci è avvenuto per caso, tramite amici comuni, poi nel tempo, si è sviluppata una profonda simpatia e stima.

“Amo l'arte classica, ma osservando le opere di Carlo Iacomucci, ho avuto la possibilità di avvicinarmi a una forma d’arte molto coinvolgente, che mi ha fatto scoprire ed apprezzare anche l'arte contemporanea” racconta la dottoressa che ha curato il DVD “La prima cosa che ha catturato la mia attenzione, è stato l’effetto cromatico delle sue opere: una fantasmagorica girandola di colori, particolarmente vividi e brillanti!! Poi, una volta presa nel vortice delle cromie, il Professore, mi ha spiegato, con molta semplicità, la tematica delle sue opere, il ricorrere frequente delle gocce e delle linee, del personaggio e di quel leggero alito di vento che permea ogni sua creazione. Da lì, il passo verso la scelta di realizzare uno slideshow con i suoi quadri,dal concept grafico fino alla pubblicazione, è stato molto breve! Da appassionata di tecnologia, video editing e fotomontaggio, quale sono, mi è balenata in testa l’idea di creare qualcosa di originale con le opere di Iacomucci, supportata dall’entusiasmo e dalla gioia, quasi puerile, da parte del professore , di poter consegnare ai suoi estimatori, nonché ai posteri, una sorta di testamento artistico in formato digitale e dunque… quale occasione migliore di mettere a frutto le mie capacità, da completa autodidatta, per realizzare una breve, ma esaustiva summa della carriera artistica e personale del maestro Iacomucci. Da parte mia, metto molta passione nel fare le cose che mi piacciono e, se sono riuscita nell’intento di rendere piacevole o, per lo meno, godibile, la storia del percorso professionale ed umano di Carlo Iacomucci, supportata, naturalmente, dai suoi suggerimenti ed appunti tecnici, non posso che rendere merito al professore e ringraziarlo per avere riposto in me la sua fiducia e la sua stima. Il lavoro è stato piuttosto lungo, per via degli impegni professionali e familiari di entrambi, ma alla fine siamo riusciti a creare una buona sintonia e corrispondenza di intenti, che credo traspaia anche dalla visione dello slide. Naturalmente, suggerimenti e critiche sono ben accette, perché servono per capire quali sono i propri limiti e quindi per poter crescere e migliorarsi, dal lato umano e professionale”.

BREVE BIOGRAFIA:

Carlo Iacomucci nasce a Urbino nel 1949, studia nella sua città natale presso l’Istituto d’Arte, (Scuola del Libro). Tra il 1969 e il 70 vive a Roma frequentando stamperie d’arte, e ambienti artistici.  Si iscrive al Corso Internazionale dell’Incisione Calcografica ad Urbino e frequenta per due anni la sezione di pittura dell’Accademia di Belle Arti.

Dal 1973 al 2008 insegna Discipline pittoriche ed Educazione Visiva all’Accademia di Belle Arti di Lecce, Liceo Artistico Statale di Varese ed infine all’Istituto d’Arte di Macerata dove vive e opera.

Tra gli anni ottanta e il duemilaquindici, per brevi periodi, si sposta all’estero; realizza disegni a china e acquerelli a Parigi, Praga, Strasburgo, Belgio, Olanda e, in particolar modo, a Londra, dove  rimane affascinato dal quartiere “Portobello Road-Notting Hill”.

Nel 1995 incisioni di Iacomucci entrano a far parte della  Civica Raccolta delle Stampe “A. Bertarelli” del Castello Sforzesco di Milano.  -“Un nuovo e sempre antico “Paesaggio dell’Anima” libro d’arte sulle sue incisioni dal 1971 al 2000,“ testi di Floriano De Santi, Vittorio Sgarbi e Pietro Zampetti, edito Fondazione “Il Pellicano”Trasanni di Urbino.  -“Le Carte dell’Arte-The Papers of Art” 2003, Gallery Giorgio’s, Guelph Ontario Canada.  -Rassegna di grafica “Omaggio a Luigi Bartolini” riconoscimento dal Comune di Cupra Montana come ”Incisore marchigiano distintosi per particolare qualità.  -54^ Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia-Padiglione Italia per Regioni, a cura di Vittorio Sgarbi.  - Nel 2011 gli è stata conferita l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per motivi artistici e culturali con decreto del Presidente della Repubblica -Illustrazioni per Padre Matteo Ricci per la mostra “Europa am Hofe der Ming” Museum Für Ostasiatische Kunst Staatliche Museen di Berlino.

“Oltre lo spazio e il tempo” 2012 Palazzo Comunale di Massa Fermana a cura di Stefano Papetti.

“Armonie e Contrappunto”, libro d’arte 2014, testo critico di Mauro Carrera di Parma.

Nel 2014 riceve il “Marchigiano dell’Anno”per le arti visive, Centro Studi Marche,Roma.

“Generazione”Galleria Officina d’Arte & Tessuti, Spoleto.   -“Art is Our Last Hope” Phoenix

Art Museum, Phoenix Arizona USA.  -“Color y Vida: 20 artisti per Frida Kahlo" Palazzo San Giorgio,Genova.  -"Il pianeta carta nel terzo millennio", Istituto Italiano di Cultura a Stoccarda.

"Metafisica del Paesaggio", Musei Civici, Macerata.

Per info: ordini@libreriadelmonte.it – Macerata ”.  www.carloiacomucci.it

iacomucci carlo (1)

iacomucci carlo (2)

iacomucci carlo (3)

MosaicoSegno di Carlo Iacomucci

Libro segno con personaggio

EffeDi - FedericoDucaUrbino di Carlo Iacomucci -acquaforte

Sipario impossibile di Carlo Iacomucci

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni