Il jazz al Politeama: Mafalda Minnozzi e Paul Ricci presentano "eMPathia Jazz Duo"
Dopo il tour estivo in Italia, partecipando all’Ancona Jazz Summer Festival e al Villa Celimontana Jazz Festival di Roma, in Brasile allo storico "Beco das Garrafas" di Rio de Janeiro, "Birdland" di New York City e "Casa da Música" di Porto (Portogallo), giovedì 16 novembre alle 21.15 Mafalda Minnozzi e Paul Ricci presenteranno al Politeama brani tratti dalla loro trilogia "eMPathia", "Inside" e "Cool Romantics" con la Special Guest David Padella al contrabbasso. La serata continua con Jam Session in Caffetteria davanti ad una buona birra inclusa nel biglietto d’ingresso.
Dal momento in cui una famosa tromba lasciò New Orleans e puntò verso nord, sono stati numerosissimi i tentativi di descrivere il Jazz, generazione dopo generazione, cercando tra quelle definizioni si scopre che il riferimento più comunemente citato è il ritmo, quello scandito dal pulsare della batteria. Come usare allora il termine jazz nel caso di un duo formato da voce e chitarra? La risposta dell'eMPathia Jazz Duo sta nelle improvvisazioni melodiche sul tema di una canzone popolare, sostenute da originali modelli armonici che ne accompagnano il respiro. Le caratteristiche di questo tipo di performance non sono diverse da quelle degli anni in cui il Jazz riuscì a fondere la musica popolare con l'espressione individuale attraverso una storia ricca di soul. Il progetto eMPathia Jazz Duo propone quindi, una sorprendente rilettura del songbook della tradizione musicale di Italia, Francia, Brasile e USA attraverso un dialogo in cui ritmo, armonia, improvvisazione e una garbata irriverenza sono esaltati da sofisticati arrangiamenti. Il gioco di intrecci tra le corde vocali di Mafalda Minnozzi e quelle delle chitarre di Paul Ricci conduce la platea in un coinvolgente ed insolito viaggio tra samba, bossa nova, swing e blues.
Mafalda Minnozzi vanta una straordinaria carriera prevalentemente sviluppata in Brasile dove, in 20 anni, ha costruito una storia di grandi successi legati al suo nome. Grazie inoltre al grande numero di concerti realizzati nel paese sudamericano, Mafalda è conosciuta e riconosciuta come performer carismatica e versatile, cantante e solista, dotata di una estensione e di una gamma di timbri vocali assolutamente fuori dal comune, dedicata a progetti su grandi autori della musica del mondo. Per l’estrema disinvoltura con cui propone sul palco la “chanson” francese e il raffinato repertorio del “songbook” americano, il critico musicale Gerlando Gatto è arrivato a paragonarla a Caterina Valente. Paul Ricci è un chitarrista di New York la cui vita dedicata al Jazz è iniziata con gli studi e il diploma al conservatorio New England e proseguita nei Club di NYC, fin dagli anni ’80, suonando con Jaki Byard, Mike Clark, Harold Vick, Dennis Irwin, Larry Willis e molti altri musicisti della stessa levatura. Proprio al “Blue Note” la sua performance (al lato del pianista Jaki Byard), gli vale una menzione nel “The New York Times”. Nel 2015 Mafalda Minnozzi e Paul Ricci, con il nome di eMPathia Jazz Duo, hanno fatto confluire le loro esperienze in uno speciale incontro di culture e influenze che ha prodotto un “suond” assolutamente originale.
La settimana prossima altro appuntamento con il grande jazz, giovedì 23 novembre sul palco del Politeama Trace elements Paolo Di Sabatino feat Dennis Chambers e Christian Galvez.
Commenti