Aggiornato alle: 21:41 Martedì, 8 Luglio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

Grande successo per la IX° giornata dell'archeologia sperimentale

Grande successo per la IX° giornata dell'archeologia sperimentale

La pioggia intermittente del 2 giugno non ha fermato la IX° giornata dell'archeologia sperimentale, l'evento unico nelle Marche che ogni anno, di consueto si tiene il giorno della festa della Repubblica nella splendida cornice dell'Abbadia di Fiastra.

L'evento, "dalla preistoria all'età dei metalli" ha visto, come le passate edizione un'amplissima partecipazione di grandi ma soprattutto piccini, incuriositi e affascinati dalle lavorazioni e dalle tecnologie antiche.

L’evento, organizzato dalla Riserva Naturale Abbadia di Fiastra nell’ambito delle proprie attività di educazione ambientale, in collaborazione con Claudio Pulerà, propone percorsi tematici che spaziano dal Paleolitico all'Età del Ferro.

Si parte quindi dalla scheggiatura della selce e dall'accensione del fuoco, importantissime e basilari tecnologie indispensabili tra paleolitico e neolitico per cacciare, difendersi, scaldarsi, cucinare.

13325497_534489223419114_4390274755760870422_n

13336016_534489346752435_686243172925508156_n

 

La manifattura dell'argilla e la lavorazione dell'osso e della pietra, le pittura rupestri, l'utilizzo e la costruzione di archi e frecce e strumenti musicali.

13307419_534489040085799_7370854711467060135_n

13307456_534488996752470_54866610797493268_n

13307488_534489190085784_274214009543302427_n

13344614_534489323419104_80084356933944639_n

13339491_534489220085781_6670174591603508760_n

13312604_534489953419041_25796689375953614_n

Presente anche una dimostrazione di produzione tessile con telaio verticale e una di fusione dei metalli, in particolare del bronzo con fusione a fossa.

13344576_534489260085777_4501678369984933718_n

13177669_526251647576205_7054544137761501481_n

13315592_534488956752474_8013696497393137713_n

13327402_534489076752462_8276668729289462109_n

DSC00494

DSC00366

13310524_534488976752472_1275622439697051968_n

Novità dell'edizione appena trascorsa la presenza di un nativo americano con le antiche tradizioni e il tamburo diné-navajo.

13307242_534489296752440_5484315386143997045_nHanno partecipato il LA.DE.Q. Archeoclub di Cupramarittima e Officina Temporis a cura degli archeologi Alberto Rossi ed Elena Ciccarelli.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni