Aggiornato alle: 12:57 Mercoledì, 28 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Macerata

Gli appuntamenti della Controra raccontano l'Italia fatta di musica, giustizia e sport -FOTO

Gli appuntamenti della Controra raccontano l'Italia fatta di musica, giustizia e sport -FOTO

Il mercoledì della Controra inizia con la musica d’autore raccontata dalle parole di Ellade Bandini, uno dei più grandi batteristi italiani, che nel cortile di Palazzo Municipale ha incantato il pubblico questa volta n on con il suono della sua batteria ma con quello della sua voce.

Il racconto di una vita passata al fianco dei grandi della musica italiana. Bandini, infatti, vanta tra le sue collaborazioni quelle con tante collaborazioni artistiche, da Mina, Fabrizio De André, Francesco Guccini, Vinicio Capossela, Angelo Branduardi, Antonello Venditti, Ron, Fiorella Mannoia e Enzo Jannacci. Tanti gli aneddoti racconta dal “re delle bacchette” tra un sorso di vino e un sorriso.

A Palazzo Conventati invece si è seduto in poltrona Carlo Nordio, ex magistrato e procuratore aggiunto di Venezia che, insieme a Ennio Cavalli,  ha parlato di giustizia e legalità attraverso il libro: “Crainquebille, il venerdì santo del diritto”, opera di Anatole France, curato dello stesso  Nordio. Un incontro molto interessante realizzato grazie alla collaborazione di Liberilibri.

In serata il pubblico si è diviso tra il racconto di Chiappucci sul Giro d’Italia e la musica live in piazza Cesare Battisti con il Gruppo Ocarinistico Budriese.

Oggi proseguono gli eventi della Crontrora contemporaneamente con il primo appuntamento di Musicultura allo Sferisterio. Nel pomeriggio continua il racconto della musica d’autore, Alessandro Carrera da grande conoscitore del vincitore del premio Nobel alla Letteratura più discusso degli ultimi tempi parlerà di Bob Dylan. “Il cantautore” per eccellenza a cui Carrera ha dedicato molto della sua carriera traducendone i testi e pubblicando il libro “La voce di Bob Dylan. Una spiegazione dell’America”: una biografia che ripercorre le tappe significative della carriera di uno dei più grandi artisti del genere folk, nonché un saggio in cui lo scrittore mette in evidenza il rapporto tra Dylan e la cultura americana (ore 18 palazzo Municipale)

A palazzo Conventati, alle 18:30, si racconta Giulio Scarpati, attore italiano che ha raggiunto il successo con “Un medico in famiglia”. A intervistarlo e portare alla luce i vari lati del poliedrico attore ci sarà Michela Pallonari.

Come anticipazione dello spettacolo all’arena Sferisterio, il live di piazza Battisti inizia alle 18:45 con La Rappresentante di Lista, una vecchia conoscenza di Macerata. Veronica Lucchesi (voce e percussioni) Dario Mangiaracina (chit., fisa e voce) Marta Cannuscio (batteria e cori) Enrico Lupi (tromba, piano e synth) Erika Lucchesi (cori) salirono sul palco di Musicultura nel 2014 come finalisti  e da quel dì il gruppo ha fatto passi enormi nel mondo delle etichette indipendenti.

(Foto di Angela Trabocchi e Valentina Viti)

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni