Si rinnova mercoledì prossimo la magia delle letture estive della Divina Commedia, a cura dell'associazione dantesca civitanovese.
La data è sempre quella del 17 agosto: mercoledì prossimo alle 21.15 all'area portuale si ripeteranno le declamazioni dei versi del sommo poeta, da parte di Pietro Conversano ed Arianna Vercelli, accompagnati dalla musica di Giacomo Bartolucci alle percussioni, Raffaele Damen alla fisarmonica, Cristian Giannini alla chitarra classica.
“Fiso guardando pur che l'alba nasca” è il titolo scelto quest'anno, facendo riferimento ad un verso del XXIII canto del Paradiso. “Abbiamo scelto questo titolo – spiega Patrizia Patrizi – perché evocativo dell'attesa di un mondo nuovo”. “L'idea da cui siamo partiti – aggiunge Francesco Sagripanti – è che stiamo vivendo l'epoca del disorientamento e dell'incertezza. È il tempo in cui rischiamo di essere travolti dalla paura, e alla paura pensiamo si debba rispondere con la passione, che può consentirci di ripartire da noi stessi per intraprendere le cose che amiamo con tutte le nostre energie”.
“Questo evento è una gemma dell'estate civitanovese commenta l'assessore alla cultura Giulio Silenzi – Una serata che brilla di luce propria e che per la sua elevata qualità è riuscita ad essere premiata da un finanziamento europeo”. “Il successo delle letture dantesche è una meraviglia che si ripete ogni anno – aggiunge il sindaco Tommaso Claudio Corvatta – Scegliere di portare i versi di Dante in una cornice suggestiva come quella del porto, accompagnandolo con la musica, è una soluzione raffinata e di qualità, coerente con l'ambizione di questa amministrazione di percorrere sempre strade originali”.
Commenti