Cesanelli: “Fabrizio era il nostro volto". Pezzanesi: "Mancherà tantissimo a tutti"
“Fabrizio Frizzi era il nostro volto, ci ha accompagnato per 9 anni nelle serate allo Sferisterio, scrivendo insieme a Musicultura alcune tra le pagine più belle della musica italiana. Ci uniamo al profondo dolore della famiglia, piangendo al tempo stesso la scomparsa del gran Signore della televisione italiana Fabrizio Frizzi, con cui l’anno scorso abbiamo raggiunto e vissuto insieme l’apoteosi della diretta in simulcast di Rai1 e Radio1: era davvero raggiante per questo" - Sono le parole del Direttore Artistico di Musicultura, Piero Cesanelli, che ha voluto esprimere tutto il suo cordoglio attraverso una breve, ma sentita nota. "Mettiamo nel conto della nostra vita che le persone care possano venire a mancare - prosegue - perché questo finale è contemplato dalla nostra esistenza; ma alcuni amici, malgrado non ci siano più, sono e saranno sempre presenti con un atteggiamento amichevole, rassicurante, direi anche protettivo. Così era ed è anche oggi Fabrizio Frizzi per Musicultura, per la musica d’autore e per tutta la città di Macerata. Definirlo un amico sarebbe molto riduttivo e non esalterebbe, come va fatto, le sue gigantesche qualità professionali. Abilissimo conduttore, grande esperto della buona musica, anche per tradizione di famiglia, risolutore intelligente di qualsiasi problema possa sorgere per esempio da una stringata diretta televisiva sapeva mescolare questi aspetti professionali ad una raffinata semplicità, un amore totale verso il prossimo. Grande sostenitore di Musicultura ci teneva a sottolineare che la nuova linea musicale passava proprio di lì come era orgoglioso di aver tenuto a battesimo i nuovi rappresentanti della canzone d’autore. L’Arena Sferisterio potrà annoverare tra i suoi più bei ricordi la figura di un grande artista, perché tale era Fabrizio, che sempre riuscita ad essere persona oltre che personaggio.”
Nel pomeriggio, anche il sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi, ha affidato ad una nota stampa lo sgomento della comunità che rappresenta. "Fabrizio Frizzi – ha scritto il primo cittadino di Tolentino – ci mancherà tantissimo. Grande professionista, si è sempre preoccupato, all’indomani del sisma, sullo stato della nostra Città e lo scorso anno si era messo a diposizione, praticamente, gratuitamente. Donava al Premio Ravera quel suo straordinario tocco di perfetto padrone di casa e ha anche fatto scoprire le sue doti di interprete, duettando con Michele Pecora, in diverse canzoni. Eccezionale perfezionista, curava ogni piccolo particolare di ogni spettacolo, partecipando direttamente alla sua predisposizione, dalla scaletta agli aspetti organizzativi. Era una persona disponibile con tutti. Non lesinava fotografie, autografi e scambiava battute con ogni persona che lo avvicinava. Amatissimo dal pubblico, ci mancherà il suo modo di fare televisione e, soprattutto, il suo savoir faire che metteva tutti coloro che interagivano con lui a proprio agio. Una persona dalle innate doti umane, che amava il suo lavoro e che mancherà tantissimo a tutti. In questo momento – ha concluso il Sindaco – siamo particolarmente vicini alla sua famiglia, alla moglie e alla sua piccola figlioletta".
Commenti