Il Comitato Festeggiamenti Foro Boario di Tolentino raddoppia. Visto il successo e la massiccia partecipazione alla Festa ha deciso di donare ulteriori cinque kit di accesso vascolare intraosseo da destinare all’U.O.C. Sistema Emergenza Territoriale 118, in modo che tutte le ambulanze dell’Area Vasta 3 possano avere al loro interno una strumentazione di vitale importanza.
Quella che si è svolta dall’8 all’11 giugno è stato un successo pieno sotto il profilo della socialità dell’intrattenimento e della solidarietà.
Dalla partita di calcio a 11 (venerdì 08), che ha consentito di devolvere € 440 alle case famiglia di Tolentino, all’Oasi dellasolidarietà di domenica 11 giugno, con la presenza dall’Avis, AIDO, LNA, Caritas, Croce Rossa, dagli spettacoli rivolti ai giovani (grande spettacoloMas One), ai piu’ piccini (trucca bimbi e Girindlandia), a quelli al grande pubblico del sabato e della domenica (grande performance della band cover Ligabue e Vari Età).
Grande successo, del 2° torneo amatoriale di calcio balilla svoltosi il venerdì con una partecipazione eccezionale, sia sotto il profilonumerico (21° coppie, di cui ben 3 delle provincie di Ascoli Piceno e Fermo), sia tecnico. Ottima pure l’adesione allapedalata ecologica, la domenica mattina.
Apprezzata e visitata la meravigliosa mostra fotografica Tolentino 1.3 a cura della associazione Tolentino C’era una volta presso la ex centrale elettrica – accessibile fino al 09 luglio), che ha offerto un luogo importante di memoria e riflessione.
Dal rinnovato sodalizio con gli amici del comitato di quartiere stazione di grottammare, alle sinergie con la Asd Tolentino, Futura Volley, financo alla Parrocchia San Catervo e San Francesco, ed alla Compagnia Carabinieri di Tolentino. Il momento clou di domenica 11 giugno è stato la consegna dei 5 kit al Direttore dell’ ASUR Alessandro Maccioni.
Ricco e partecipato pure il tradizionale pranzo offerto agli amici del centro Arancia e le loro famiglie.
Un grazie alla Amministrazione Comunale per la preziosa collaborazione ed in particolare ai tecnici ed agli operai comunali, al comando vigili urbani ed i Carabinieri congedo, per il loro prezioso servizio.
Un grazie doveroso a tutti gli sponsor che, nonostante le difficoltà della crisi, non hanno voluto far mancare il loro sostegno, ed uno speciale ai nostri giovani ed anziani che hanno profuso le loro energie garantendo accoglienza e funzionalità agli stand gastronomici ed alla organizzazione nel suo complesso.
Commenti