Civitanova, restyling della Pinacoteca Moretti nel 50esimo anno dalla fondazione
Un taglio del nastro d’eccezione oggi per la Pinacoteca civica Marco Moretti di Civitanova Marche Alta, con l’inaugurazione di un importante restyling espositivo in occasione del 50esimo anno dalla fondazione.
A presenziare la cerimonia - oltre al sindaco Fabrizio Ciarapica, la direttrice Enrica Bruni, e rispettivamente la presidente e la direttrice dell'Azienda Teatri, Francesca Peretti e Paola Recchi - anche la nuora e il nipote di Luciano Moretti, mecenate che consentì la creazione della Pinacoteca civica nel aprile 1972, e la nuora con le nipoti del futurista Tullio Crali.
“I 50 anni dalla fondazione della Pinacoteca sono diventati l’occasione per ripensare al percorso espositivo e per un restyling che mai si era fatto prima - ha dichiarato Ciarapica -. La struttura civica ha così dato rilievo al patrimonio del museo costruendo al tempo stesso un percorso capace di valorizzare l’intero palazzo storico, compreso il giardino sul quale si affaccia la casa natale di Annibal Caro (Civitanova 1507, Roma 1566) intellettuale, poeta, traduttore, amico dei più grandi artisti del suo tempo”.
L’operazione di restyling ha interessato l’intero percorso museale, con particolare riguardo per l’opera Settecentesca Sacra Famiglia e Santi (Tullio Crali), la quadreria al primo piano - con le opere provenienti da chiese alienate di Civitanova Alta -, l’esposizione rinnovata ‘Arnoldo Ciarrocchi. L’amore e gli effetti’, il restauro del laboratorio di incisione e una sezione interamente dedicata ad Annibal Caro.
“Con questa operazione di ammodernamento e ricostituzione la Pinacoteca viene ad essere vivificata e ancor più si afferma come un importante contenitore storico, museo e centro espositivo, fulcro culturale educativo e formativo - ha detto Enrica Bruni -. Tutto questo è stato possibile grazie alla condivisione e collaborazione dell’Amministrazione comunale, del sindaco Fabrizio Ciarapica e di tutti i dirigenti e funzionari dei settori Cultura del Comune, dell’Azienda Teatri di Civitanova, e dei tecnici”.
“Di particolare importanza - hanno aggiunto Paola Recchi e FrancescaPeretti - è stato allacciare una stretta collaborazione con Carla Tulli, figlia del maestro Wladimiro Tulli, Anna Bartolozzi Crali e la famiglia del maestro Tullio Crali, Rinalda Mori Ciarrocchi, moglie del maestro Arnoldo Ciarrocchi. Ma allo stesso tempo è stato importante anche potenziare le cooperazioni con altri musei e con importanti istituti di cultura, rafforzare le relazioni con le scuole di ogni ordine e grado”.
Commenti