Si è svolta questo pomeriggio la tradizionale festa di Sant’Antonio, in Piazza XX settembre. La giornata è iniziata questa mattina con i mercatini di prodotti alimentari dei paesi dei Sibillini vittima del terremoto e con le attività organizzate per bambini e ragazzi, quali i giri a cavallo in un’area della piazza appositamente allestita. Oltre a questo, c’è stata anche la possibilità di adottare direttamente i cani ospitati dal canile municipale di zona, i quali sono stati accompagnati in giro per il centro con una simpatica targhetta sul collare con su scritto “cerco casa”.
Alle 17:00 è iniziata poi la celebrazione della messa, con un palco allestito di fronte l’ingresso dei giardini pubblici, la quale si è conclusa alle 17:30 con la tradizionale benedizione di tutti gli animali presenti. L’affluenza dei cittadini è stata buona, grazie anche alle condizioni meteo favorevoli, contrariamente alle previsioni metereologiche che avevano dato pioggia per tutta la giornata di oggi. Molti i cittadini che hanno portato i propri animali domestici.
Alla fine della messa sono intervenuti il vice sindaco Silenzi e l’assessore Cristiana Cecchetti. Il primo ha preso la parola per specificare che tutte le offerte devolute in questa giornata saranno raccolte in un fondo comune la cui co-gestione è affidata ai sindaci delle zone terremotate. Questo fondo sarà quindi utilizzato per comprare tutto ciò di cui le popolazioni vittime del sisma hanno realmente bisogno, ha tenuto a precisare il vicesindaco. Oltre alle tradizionali panette, c’è stata la possibilità di acquistare lo speciale calendario “Civitanova si fa in 12”, realizzato con i dodici dei migliori scatti pervenuti tramite un recente contest fotografico il cui tema principale era la città di Civitanova Marche e i suoi scorci. Successivamente, l’assessore Cecchetti ha ringraziato per tutti quei beni che sono stati raccolti ed inviati alle zone del sisma, ed ha ringraziato la donna che ha adottato Tequila, un cane del canile di zona, per il proprio padre, perché “meglio un cane che un antidepressivo”.
Infine, l’organizzazione ha ringraziato tutti i partecipanti per l’affluenza e per la solidarietà invitandoli agli eventi futuri.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti