Aggiornato alle: 20:17 Sabato, 24 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Civitanova Marche

Carta Canta Expò Festival: a Civitanova torna l'appuntamento con il libro

Carta Canta Expò Festival: a Civitanova torna l'appuntamento con il libro

L’arte di comunicare marca questo inizio settimana firmato CartaCanta con Scriptorama e Uliano Lucas.

Scriptorama propone un modo alternativo per parlare di libri e pratiche autoriali, per importare la letteratura nell'happy hour, per lasciar correre la penna e far andare a briglia sciolta fantasia e creatività attraverso stimolanti esercizi, oggi 05 ottobre ore 18:30 al Bar Cerolini l’«Aperitivo di lettura e scrittura creativa». Cos’è un messaggio e cosa ci mette in guardia dai messaggi sbagliati? Come scrivere per essere capiti?

"I media ci propongono ogni giorno una visione del mondo che non è completa, ma è solo quella mediata dal giornalista, dalla sua penna o, nel caso della televisione, dalla telecamera. Il mondo è più complesso di come appare nelle colonne di un quotidiano o in un servizio di tre minuti al telegiornale. Diventare lettori consapevoli del messaggio significa diventare cittadini consapevoli del proprio ruolo e immuni alle mistificazioni della comunicazione. Nemmeno la letteratura è una fonte d'informazione "neutra", in quanto il linguaggio contiene già in sé una scelta di prospettiva. Come possiamo diventare creatori di messaggi efficaci e come possiamo fare in modo che la nostra scrittura sia mimetica al nostro pensiero, in grado di esprimerlo al meglio? Diventare scrittori migliori attraverso l'esame della realtà e dei testi letterari è possibile, ed essi insegnano come evitare gli errori più comuni e le incomprensioni".

Conduce Luca Pantanetti di Scriptorama Aperitivo e appetizers a 7,00 € Prenotazione obbligatoria, scrivere a info@scriptorama.it.

Giovedì (6 ottobre) alle ore 10:00 presso l’ Auditorium I.T.C.G. “F. Corridoni” la comunicazione si fa immagine e colpisce gli occhi. Uliano Lucas incontra gli studenti del corso di Grafica e Comunicazione dell’I.I.S. “V. Bonifazi” Ore 16:00 , ex Pretura Teoria e pratica. Pensare, ragionare, parlando di fotografia Workshop con Uliano Lucas Ore 21:00, allo Spazio Multimediale San Francesco “Leggere senza stereotipi. Percorsi educativi 0-6 figurarsi il future, intervengono Giovanna Lancia (autrice dell’associazione “Scossa”) e Elena Carrano (formatrice-coordinatrice del programma “Nati per Leggere Marche”).

Inoltre, Carta Canta Festival Expò di Civitanova Marche indice la dodicesima edizione del premio letterario “GIALLOCARTA” 2016 per il miglior racconto inedito di genere thriller/giallo, in collaborazione con la Biblioteca Comunale ‘S. Zavatti’, il Centro Giovanile di Casette d’Ete e il Comune di Civitanova Marche. Il concorso è aperto a tutti. I racconti inviati dovranno essere inediti e redatti in lingua italiana.

Mentre si è appena conclusa la prima fase del concorso - legata alla sezione adulti e intitolata alla scrittrice Giuseppina Vallesi - prosegue invece il contest “GialloCarta Junior” rivolto ai più giovani (ragazzi/e fino a 18 anni, classi, scuole, gruppi) e dedicato alla figura di Tecla Dozio.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE GialloCarta Junior:

I racconti dovranno pervenire in 3 copie dattiloscritte in versione word-windows. L’opera dovrà essere inviata anche via mail alla segreteria del premio: staff@cartacanta.it.

La lunghezza di ogni racconto non deve essere inferiore alle 5 cartelle dattiloscritte e non deve superare le 20 cartelle (per una cartella si intendono 30 righe di 60 battute circa).

Per il fatto stesso di partecipare al concorso tutti gli autori cedono il diritto di pubblicare in antologia, materiali cartacei vari o sito internet le opere partecipanti ritenute degne di pubblicazione dalla Giuria. I diritti restano comunque di proprietà dei singoli autori. Gli originali non saranno restituiti.

La partecipazione al concorso è libera e gratuita.

Saranno esclusi i testi con contenuti che ledono la dignità e i diritti umani; saranno inoltre esclusi i testi di coloro che non rispettano i termini e le condizioni di presentazione delle opere stabiliti dal Premio.

TERMINI DI SCADENZA GialloCarta Junior:

Le opere devono essere spedite entro: lunedì 14 novembre 2016

Tutte le opere dovranno essere spedite a: "Associazione Cartacanta - Concorso GialloCarta", via Gabriele D’Annunzio 63, 62012 Civitanova Marche (MC). Farà fede la data del timbro postale.

PREMI GialloCarta Junior:

Al primo classificato della sezione Junior verrà assegnato un premio di euro 300 e la pubblicazione all’interno dell’antologia “I sei migliori colpi” insieme ai vincitori della sezione adulti.

Il miglior racconto ambientato nelle Marche verrà premiato con targa ricordo e la pubblicazione all’interno della suddetta antologia.

Le opere considerate come le più interessanti dalla giuria riceveranno una targa ricordo e buoni per acquisto materiali didattici.

Il parere della Giuria è insindacabile. La Giuria è formata da un gruppo di esperti del settore e di scrittori, i cui nominativi saranno resi noti alla scadenza dei termini di presentazione. Per informazioni sulla giuria e sui vincitori, visitare il sito www.cartacanta.it e accedere dalla barra in alto al link “Giallocarta” o la pagina facebook “Giallocarta”.

Il vincitore e gli autori più meritevoli pubblicati in antologia saranno avvisati per mezzo web o postale. Tutti comunque potranno conoscere i risultati del concorso sul sito www.cartacanta.it e sulla pagina facebook ufficiale.

CERIMONIA DI PREMIAZIONE

La premiazione della sezione Junior avverrà durante i giorni del Festival GialloCarta (2.3.4 dicembre 2016) presso l’Auditorium Della Valle di Casette d’Ete. Ulteriori dettagli saranno divulgati prossimamente.

In relazione alla normativa di cui alla legge 675/96 sulla privacy i partecipanti acconsentono al trattamento, diffusione e comunicazione, anche a terzi, dei dati personali richiesti ai fini di aggiornamenti su iniziative e offerte dell’organizzazione che, anche in collaborazione con altri enti, verranno in futuro organizzate; lo stesso potrà, in qualsiasi momento, richiedere la rettifica o cancellazione dei dati scrivendo all’ente stesso.

È a cura dell'organizzazione la stampa di un'antologia contenente il racconto vincitore unitamente ai migliori racconti "segnalati" e ai due racconti vincitori della sezione Junior. L’organizzazione si occuperà inoltre di diffondere i nominativi dei vincitori e le loro opere attraverso la stampa cartacea, le riviste online e quanto altro ritenuto utile ai fini della pubblicizzazione degli autori stessi.

La partecipazione al concorso implica la piena accettazione di questo bando.

Per qualsiasi informazione aggiuntiva contattare la segreteria del concorso tramite telefono (0733.774335 ) o via mail staff@cartacanta.it.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni