Ritorna “Caro Teatro”, la rassegna teatrale nazionale giunta alla diciannovesima edizione nell’anno delle celebrazioni dedicate ad Annibal Caro, da cui ha preso il nome.
Quest’anno la manifestazione, organizzata dall’Associazione Piccola Ribalta e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Civitanova Marche in collaborazione con l’azienda Teatri di Civitanova, parteciperà alle celebrazioni Cariane dedicando un breve omaggio al letterato ad apertura di ognuno dei cinque eventi in cartellone.
Il programma si apre domenica 2 ottobre, alle ore 17.30, al teatro Annibal Caro di Civitanova Alta, con “CHI LA VO’ SE LA PIJA”, commedia dialettale brillante su una famiglia maceratese degli anni 70 di Gigi Santi, regia dell’autore e di Scilla Sticchi, portato in scena dal “Teatro dei Picari” di Macerata. Si prosegue domenica 9 ottobre ore 17,30 con il Prototeatro di Montagnana (PD) che presenta “L’ALLEGRA COMBRICCOLA DEL BAR CENTRALE” di Piero dal Prà autore e regista di una commedia brillante che ruota intorno ad uno strampalato barista, l’avvenente ragazza del “tiro al bersaglio” e gli altri variopinti avventori che s’incontrano e scontrano intorno ad un equivoco… Il 16 ottobre è la volta di “RUMORS” di Neil Simon, regia Paolo Zardetto, proposto dalla “Colonna Infame” di Conegliano Veneto (TV). Notissima farsa brillante che scivola tra situazioni paradossali e prende avvio da un evento inaspettato che innesca una serie di situazioni esilaranti che raccontano l’alta borghesia newyorkese in un susseguirsi di battute fulminanti e sarcasmo sulle piccolezze umane.
“La Moscheta” di Verona, presenta il 23 ottobre “VA TUTTO STORTO” di Oliver Lejeune, regia Daniele Marchesini: …cosa fareste se il giorno del vostro matrimonio vi arrivasse, appena qualche minuto dopo il fatidico sì, un uomo con in mano un’urna e vi dicesse che in quel contenitore ci sono le ceneri della vostra amante, la quale, poco prima di morire, ha espresso come ultimo desiderio che vengano cosparse sul vostro letto nuziale? La chiusura del 30 ottobre è affidata alla “Piccola Ribalta” di Civitanova Marche, che porterà in scena una fantasia comitragica di Francesco Tranquilli autore e regista de “L’ULTIMA AVVENTURA DI CAPITAN UNCINO”, in cui i personaggi dell’Isola che non c’era ritornano a noi in una storia del tutto nuova, sorprendente e accattivante di cui l’autore dice: “ Concepito come espressione di infinito amore e rispetto, ci auguriamo che questo spettacolo, nel linguaggio che usa, nelle tematiche e nella sensibilità che l’hanno ispirato, rappresenti un omaggio che James M. Barrie avrebbe approvato e apprezzato”.
Continua inoltre la collaborazione con gli istituti scolastici della città attraverso i due concorsi dedicati alla memoria di “Danilo Venturini” per la grafica pubblicitaria e “Arnaldo Giuliani” per il miglior articolo giornalistico. Con l’iniziativa “Una classe al loggione” si conferma l’invito a teatro rivolto, con apposita turnazione, a tutti quegli studenti che vogliono avvicinarsi a questa forma d’arte. I concorsi sono rivolti a tutti gli studenti delle scuole superiori di Civitanova e i lavori dei partecipanti verranno valutati da una commissione composta da esperti del settore. “Siamo davvero felici di ripresentare anche per quest’anno un cartellone di grande qualità – spiega Antonio Sterpi Presidente dell’Associazione Culturale Piccola Ribalta – realizzato con compagnie provenienti da tutta Italia e che per ogni edizione propone un aspetto nuovo del teatro. C’è dietro un lavoro che dura 365 giorni e siamo davvero felici che dopo 19 edizioni ancora Caro Teatro rappresenti un evento fisso della stagione autunnale civitanovese”. Sulla pagina Caro Teatro di facebook ritorna, dopo il successo delle passate edizioni, Caro Teatro Quiz, che mette in palio due biglietti omaggio, ogni settimana prima dell’evento in cartellone.
DIRITTO DI PRELAZIONE PER ABBONATI Per mantenere il posto dell’anno precedente occorre prenotare entro il 30/09/2016 tel. 339.7911162 successivamente potrete sempre prenotare il vostro abbonamento, ma l’assegnazione del posto potrà variare. Prezzo biglietto € 10,00 – prezzo abbonamento (per 5 spettacoli) € 45,00; prezzo loggione € 7,00; Tutti gli spettacoli si terranno presso il teatro Annibal Caro di Civitanova Marche Alta, alle ore 17,30 – www.caroteatro.it – info@caroteatro.it
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti