Aggiornato alle: 13:50 Mercoledì, 14 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Camerino

Camerino, la "brigantessa" Teresa De Sio chiude Sibillini Live per un finale mozzafiato

Camerino, la "brigantessa" Teresa De Sio chiude Sibillini Live per un finale mozzafiato

Tranche finale per Sibillini Live, il festival voluto da Arci Marche con la direzione artistica di MusiCamDo, nata nell’ambito dell’Accordo di Programma Mibact - Regione Marche per i progetti e le attività culturali nei territori della Regione interessati dagli eventi sismici 2016. L'evento è in collaborazione con Comuni, associazioni e artisti locali e nazionali.

Dopo lo scorso weekend che ha regalato al pubblico grandissime emozioni a San Severino con la strabiliante esibizione di Ginevra Di Marco e ad Amandola con la vibrante performance del duo Bartolini/Baronio, questo weekend di Sibillini Live, in barba alle consuetudini del calendario, inizia domenica e si conclude mercoledì con due appuntamenti che vanno a chiudere rispettivamente la rassegna teatrale e quella musicale.

Unica location è quella dell’Auditorium Benedetto XIII di Camerino dove, domenica 12 novembre alle ore 21.15, sarà di scena la performance teatrale “Legàmi” dell’associazione ETRA, momento culminante di un percorso laboratoriale in più tappe.

Ma la rassegna musicale si chiude mercoledì con Teresa De Sio, intervenuta all’interno della rassegna a titolo totalmente gratuito. “Il pensiero meridiano”, questo il titolo del progetto che la vedrà protagonista, si prospetta come un concerto acustico ricco di emozioni e di ritmo. Un condensato unico di musica d'autore, folk e rock. Teresa De Sio sarà accompagnata da tre musicisti: Sasà Flauto alle chitarre, Pasquale Angelini alla Batteria e Vittorio Longobardi al basso, per un concerto carico di ritmo, forza propulsiva dolcezza ed energia vitale.

Esattamente come il “pensiero meridiano” di Franco Cassano spiega la Brigantessa della musica italiana, «Il Sud è lentezza, attesa, sensualità e torpore, ma anche ebbrezza e pienezza insostenibile della vita. È luce piena ed ombre, stato di grazia e maledizione, è estasi e perdita di controllo, assenza di bussole. È demone meridiano, magia e sortilegio, uno spazio abitato dai demoni. Il corpo e i sensi come inizio, come conoscenza forte del mondo il Ritmo e la Danza».

Ed è in quella danza sensuale ed energetica, che Teresa De Sio tenterà di sprigionare il suo sortilegio, quello che rafforza gli animi e rende i popoli più forti persino della tragedia del terremoto. L’ingresso è gratuito.

Alle 17.30, prima del concerto, sarà poi il Rettore dell’Università di Camerino, Claudio Pettinari, a portare un saluto all’artista.

 

 

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni