Branduardi in concerto, Serrapetrona si prepara all'evento. Tutto pronto per il Dopofestival
Grande attesa a Serrapetrona per l'appuntamento di domani pomeriggio con Risorgimarche e il grande Angelo Branduardi : 40 anni di musica e non sentirli. Dopo un 2017 di straordinari sold out sia in Italia che all’estero, e un 2018 altrettanto ricco di soddisfazioni, Angelo Branduardi ha accettato con piacere l’invito di Neri Marcorè a dare il suo contributo a sostegno delle Marche, una regione che lo ha sempre accolto con grande calore. Accompagnato da Fabio Valdemarin alle tastiere, Antonello D’Urso alle chitarre, Stefano Olivato al basso e Davide Ragazzoni alla batteria, Angelo Branduardi porterà sul palco quel mondo musicale e creativo che, attingendo dalle leggende popolari e ai suoni del passato, lo ha reso unico sulla scena musicale italiana e internazionale. In scaletta i brani più amati del suo repertorio, da “Si può fare” a “Cogli la prima mela”, da “La pulce d’acqua” all’immortale “Alla Fiera dell’Est”. Tutti grandi successi che hanno arricchito gli ultimi 40 anni di musica italiana.
Nei pressi dell'area concerto sarà presente fin dalla mattinata un'area ristoro con i produttori del territorio che faranno gustare le tipicità della norcineria locale e non solo!
Immancabile la Vernaccia di Serrapetrona docg e il Serrapetrona doc, eccellenze del territorio, che potranno essere degustati, nelle varie declinazioni delle Aziende produttrici, negli stands allestiti dalla Proloco di Serrapetrona, affiancata dall'Istituto Marchigiano di Tutela Vini.
E dopo il concerto, che farà godere delle stupende bellezze naturalistiche del nostro territorio sul Monte d'Aria in uno slancio che abbraccia i Comuni di Castelraimondo, Serrapetrona e Camerino, anche il paese di Serrapetrona si prepara per il Dopofestival Risorgimarche: gli esercizi commerciali del territorio ed i ristoranti, dal lago di Caccamo al capoluogo, rimarranno aperti con le proposte della più tipica cucina marchigiana e dalle 18,30 appuntamento in piazza Santa Maria a Serrapetrona per la visita di alcune delle "bellezze" culturali del paese: il "Dinosauro" di Serrapetrona con la mostra paleontologica "Attrezzi, ornamenti, armi e corazze" presso il Palazzo Claudi e nella stessa sede anche la stupenda e moderna Mostra Internazionale di Libri d'Artista allestita recentemente dalla Fondazione Claudi, così come sarà possibile visitare la Chiesa di san Francesco, l'unica agibile del territorio, un vero e proprio scrigno di pregevoli capolavori artistici.
Commenti