Aggiornato alle: 13:55 Giovedì, 8 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Macerata

Appuntamenti post ferragostani a Macerata: questa sera il Festival Internazionale del Folklore

Appuntamenti post ferragostani a Macerata: questa sera il Festival Internazionale del Folklore

Una seconda metà di agosto tutta d’un fiato per l’estate maceratese, con grandi eventi che accendono sulla città i riflettori nazionali ed internazionali per la presenza di artisti di fama mondiale per Sferisterio Live Macerata che inizia il 20 agosto con l’attesissimo concerto di Thom Yorke e Jonny Grennwood, cui si affiancano numerose altre iniziative di sicuro richiamo.

Questa sera, sabato 19 agosto, il 24esimo Festival internazionale del folklore propone allo Sferisterio l’appuntamento con le danze tradizionali internazionali. Quest’anno l’associazione “Li Pistacoppi” ospita i gruppi della Serbia, Messico, Bielorussia e Sudafrica. Sono il Ballet Folklorico del Estado de Hidalgo (Pachuca, Messico ), il Talija Art Company (Belgrado,Serbia), il Belfolk group Switanak (Minsk, Bielorussia) e il Ingcindzezi Cultural group (Nelspruit, Sudafrica).

“L’amministrazione comunale – ha  detto l’assessore Canesin salutando gli ospiti nella sala Castiglioni della Biblioteca– crede fortemente in questa manifestazione che è cresciuta negli anni divenendo un appuntamento molto atteso del programma dell’estate Maceratese, ma essa non sarebbe possibile senza l’impegno organizzativo e la passione dei Pistacoppi”. Una manifestazione che avvicina ad altre culture e che anche quest’anno proporrà un momento di coinvolgimento dell’intera città con la Folk Fest Senzafrontiere,  il 21 agosto in piazza Annessione . 

“La nostra associazione – ha detto il presidente dei Pistacoppi Lamberto Bergamini- vuole dare un significato preciso a questo festival, quello del vivere insieme nella multiculturalità, un messaggio quanto mai importante e necessario in momenti come quelli che stiamo vivendo a livello europeo”.

Dopo lo scambio dei doni con le delegazioni, appuntamento stasera allo Sferisterio. I biglietti sono disponibili a 4 euro nella biglietteria dei Teatri di piazza Mazzini. Lo spettacolo al prezzo popolare di 4 euro porterà sul palco dell’arena circa 150 ballerini, musicisti e figuranti provenienti dai quattro angoli del globo.

 

Il 20 agosto luci puntate sul grande evento di solidarietà con Thom Yorke e Jonny Grennwood. Il duo Radiohead si esibirà allo Sferisterio nel concerto sold out di beneficenza per le Marche colpite dal sisma.  Il 21 ancora il folklore internazionale, questa volta con un evento che coinvolgerà la città, protagonista con balli e canti della “Folk Festa Senzafrontiere”, in piazza Annessione a partire dalle 21.  Martedì 22 e in replica il mercoledì 23 l’arena ospiterà il celebre musical Mamma mia, nell’ambito di Sferisterio Live Macerata.

Il 24 agosto, alle 21, ancora Sferisterio protagonista con l’evento dedicato al re del rock Elvis Presley in seno alla “Sibillini & dintorni” che porterà decine di auto d’epoca e di appassionati da tutta Italia per la rievocazione storica del circuito della Vittoria.

Alessandro Mannarino scalderà l’arena il 25 agosto nella tappa maceratese del suo “Apriti cielo tour”. Il 26 sarà la volta di Niccolò Fabi con Il Diventi-Inventi tournè celebrativa dei 20 anni di musica del noto cantautore romano.

Il 27, dalle 18,30, Pedalando a Macerata, la biciclettata in centro della Confesercenti di Macerata e dell’associazione Ciclostile.

Alle 21 allo Sferisterio, tributo alla musica italiana e allo swing con il live di Renzo Arbore e dell’Orchestra Italiana e infine il 29 la grande notte della “Dance Era” allo Sferisterio con il concerto della stella della dance music Amii Stewart a 40 anni dalla sua “Knock on wood” accompagnata dal maestro Gerardo di Lella e la sua Pop Orchestra.

Sempre il 29, inizieranno i festeggiamenti per il patrono San Giuliano Ospitaliere, con l’apertura in piazza della Libertà degli stand gastronomici, la grande fiera cittadina del 30 e del 31 e la festa dell’ospitalità con le città gemellate: Issy Les Moulineaux (Francia), Weiden (Germania), Floriana (Malta) e Kamez (Albania). Lo spettacolo pirotecnico chiuderà i festeggiamenti il 31 agosto, quando si aprirà un settembre anch’esso ricco di iniziative.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni