Aggiornato alle: 19:42 Sabato, 3 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Tolentino

Aperta la mostra a Tolentino: "Da dove ripartire? La repubblica dal 1946 a oggi"

Aperta la mostra a Tolentino: "Da dove ripartire? La repubblica dal 1946 a oggi"

E' stata inaugurata domenica scorsa, alla presenza del sindaco Pezzanesi, del comandante della Compagnia dei Carabinieri cap. Carlini e dell'ex-vicario di Tolentino don Serafini, la mostra  “Da dove ripartire? L’incontro con l’altro: genio della Repubblica dal 1946 ad oggi”, allestita presso le Gallerie Sangallo, in Piazza delle Libertà a Tolentino.
Fiorella Sampaolo, dirigente del Circolo Culturale "Colsalvatico", promotore dell'iniziativa insieme al Centro Nuova Cultura di Macerata, ha ribadito le ragioni per cui è importante una documentazione e riflessione sulla situazione dell'Italia alle origini della Repubblica e sulle condizioni che hanno consentito di ripartire e costruire insieme, in questi 70 anni,“grazie al compromesso virtuoso tra culture diverse: la cattolica, la social-comunista e la liberale”. Fondandosi su valori come il pluralismo, la democrazia, il dialogo, l'incontro con l'altro, ripresi anche dal Presidente Gentiloni nel suo messaggio di saluto che ha inviato per l’occasione.

“Sono valori che dobbiamo sforzarci di tenere sempre vivi di fronte alle sfide di oggi, - ha scritto Gentiloni - anche quelle più difficili. Come la sfida che Tolentino affronta in questo momento con coraggio e dignità, quella della ricostruzione e del difficile ritorno alla normalità dopo il terremoto”.

“Valori che devono essere di riferimento, come ha sottolineato Fiorella Sampaolo, ancora oggi, anche e soprattutto per i giovani, come criterio di rilettura del nostro passato e giudizio per il futuro, ricco di suggerimenti per una ripresa e per un cammino di buone prospettive, anche e proprio per il nostro territorio così gravemente ferito dal terremoto.”
Per questo la proposta viene offerta alle scuole, a partire da quelle di Tolentino, fino a Macerata, San Severino, Camerino e l'intera provincia. 

Gentiloni tiene, infine, a sottolineare: “Da Vostro concittadino, fiero delle mie radici, rinnovo a tutti Voi la mia vicinanza, rassicurandovi sull'impegno delle istituzioni del Paese per aiutare e sostenere la grande voglia di rinascere di Tolentino.”

La Mostra, quindi, che sarà aperta fino al prossimo 25 aprile, vuole essere un segno di speranza, offrendo anche l’occasione di incontro tra persone con esperienze diverse, unite dal desiderio di lavorare insieme per creare condizioni di ripresa. Nei prossimi giorni sarà integrata con testimonianze video di persone e realtà del nostro territorio che hanno saputo offrire testimonianza di affronto positivo della situazione del sisma.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni