Aperigusto d’Estate 2016: a Civitanova aperitivi tipici all’insegna della qualità
È stato un fine settimana all’insegna della qualità dei prodotti tipici quello appena trascorso a Civitanova Marche dove, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, Confartigianato Imprese Macerata ha presentato l’edizione 2016 di Aperigusto d’Estate. Ben 46 i locali che hanno aderito all’iniziativa (bar, ristoranti, pizzerie, enoteche, stabilimenti balneari) e che venerdì 1 e sabato 2 luglio hanno realizzato aperitivi e apericene utilizzando prodotti tipici del nostro territorio.
Un’occasione per mettere in luce le eccellenze enogastronomiche e la bontà della filiera corta, nel pieno rispetto della materia prima e nell’ottica di costruire un percorso di conoscenza e informazione che tocchi tutti gli aspetti del mercato: esercenti, produttori e consumatori finali.
“Siamo molto soddisfatti di come i locali civitanovesi hanno risposto all’iniziativa – ha dichiarato Riccardo Golota, Responsabile del settore Ristorazione e Pubblico esercizio di Confartigianato Imprese Macerata - e della qualità dell’offerta proposta. Nei due giorni siamo riusciti a creare un contatto diretto tra il produttore e gli operatori; contatto che va a beneficio del consumatore finale, che ha avuto l’opportunità di assaggiare alcune specialità delle aziende artigiane della provincia e di riassaporare i gusti della tradizione, spesso in chiave innovativa”.
Da sottolineare, nel corso della due giorni, i 14 Aperigusto Guidati: degustazioni alla presenza del produttore che rappresentano un’opportunità per conoscere da vicino le realtà d’eccellenza della nostra Provincia. Proprio in quest’ottica va la collaborazione che Confartigianato ha stretto con AssoIttico, Mercato Ittico Civitanovese e AIC (Associazione Italiana Celiachia), che nel fine settimana hanno promosso l’acquisto e l’utilizzo del pesce fresco dell’Adriatico e hanno presentato aperitivi per celiaci. Aperigusto è stato anche un forte momento di condivisione, visto che nella serata di sabato, oltre alla diretta radiofonica su Radio Linea n1, i molti presenti si sono radunati presso Largo Caradonna per assistere alla partita Italia-Germania, grazie al maxischermo messo a disposizione dal Comune. Nella stessa serata i negozi della zona centro sono rimasti aperti in occasione di Civitanova sotto le stelle (Notte dei Saldi).
Fino a giovedì, poi, è attivo il concorso fotografico su Facebook: pubblicate le foto del vostro Aperigusto con il tag @aperigusto e l’hashtag #aperigustodestate. Alla foto con più like andrà in premio una cena presso il ristorante Biostrot Des Amis, mentre alla foto migliore scelta dalla giuria la partecipazione gratuita al prossimo corso di formazione Happy Hour Wine (dedicato agli appassionati del vino), organizzato da Confartigianato Imprese Macerata in collaborazione con Imprendere srl e Bar.it.
I locali che hanno aderito ad Aperigusto d’Estate 2016 sono: Aloha, Attilio, Bar centrale, Bar Giardino, Pizzeria Rosso Blu, Bar Torrefazione Grottino Shangai, Bebop Centenario, Bistrot des Amis, Cafè Servidei, Caffè del Viale dal 1955, Capolinea, Caracoles, Chalet La Bussola, Club Italia (Passione per la qualità), Cocobongo Tiki Bar, Dal Veneziano, Fattedanpanino, Filippo, G7, Galliano, Hosvi, I sapori senza glutine, Il chioschetto, Il grecale, Il segreto di Pulcinella, La Lampara, L’angolo del gusto, Liking Natural cafè, Locanda Fontezoppa Restaurant, Loft 112, Maylea Sushi Bar, Mollica Osteria di carne e pizzeria, Officina Bistrot, Pasticceria La Camelia, Pasticceria Cioccolateria Romoli, Pizzeria Piano B, Renzetti Aperitivo & Bar, Ristorante Amici del Gatto, Ristorante Pizzeria Casablanca, Ristorante Pizzeria Vai Mo’, Sider, 62012 Smart Cafè, La Ternana, Tribbiotango, Tsunami Beach, Vecchio caffè Maretto.
Commenti