Aggiornato alle: 11:28 Domenica, 18 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Civitanova Marche

Anche a Santa Maria Apparente "Si raccontano le Favole"

Anche a Santa Maria Apparente "Si raccontano le Favole"

Tutto pronto questa sera, lunedì 1 agosto, per un altro appuntamento con “Si raccontano le Favole”, la rassegna organizzata dall'Assessorato al Turismo del Comune di Civitanova che farà tappa nel quartiere di Santa Maria Apparente con “Lo scavo meraviglioso”, viaggio al centro del teatro d'Attore, che ha ricevuto il “Premio Rosa d’Oro” per lo spettacolo più votato dai ragazzi nell’ambito del XXIV Festival Nazionale del Teatro per i Ragazzi di Padova (dicembre 2005) e il “Premio Maria Signorelli” come spettacolo maggiormente gradito dal pubblico della stagione 2005\2006 del Teatro Verde di Roma.

Il testo dello spettacolo è pubblicato da Titivillus Editore (PI) volume “Mondi Diversi – Mondi Possibili” di Marco Renzi, collana “Lo Spirito del Teatro”.

Sul palco, due esploratori scandaglieranno il sottosuolo alla ricerca di qualche cosa di sensazionale rilevato dai loro strumenti di superficie, qualche cosa di cui ignorano le dimensioni e la fattezza, qualche cosa che mai nessuno ha misurato prima di allora. E’ certamente una presenza viva, ma si tratta di una vitalità anomala, diffusa e stranamente immobile. E’ sotto di loro, a circa 20\25 metri. Come respira, come si nutre, che abitudini ha, è ostile, è brutto, è bello, è simpatico, che cos’è? Scavano allora, scavano con tenacia e coraggio e alla fine...

Nelle note dello spettacolo il direttore artistico e regista Marco Renzi scrive: “Continua con questo spettacolo il tentativo della compagnia di creare un Teatro per i Ragazzi che abbia il carattere dell’originalità e della modernità, diverso (non migliore) dalle fiabe alle quali siamo abituati. Un  Teatro di divertimento e di riflessione, dove si possa parlare anche di argomenti di grandissima attualità, sempre con la dovuta leggerezza ed allegria. Un Teatro da vivere insieme, grandi e piccoli, senza distinzione alcuna, un Teatro che fa del Teatro il suo Teatro, dove lo spazio del palcoscenico pur grande che sia non basta più. Un Teatro che vuole saltare il recinto in cui si cerca di chiuderlo, che cresce,  ribolle, si dilata inglobando in un gioco entusiasmante tutti e tutto; spettatori, sedie, attori, maschere di sala, palchi, scale, velluti. Una festa del Teatro, del pubblico, dello stare insieme”.

Inizio, 21,30, ingresso libero

Interpreti: LORENZO PALMIERI, JACOPO ORSOLINI; tecnica: ANDREA PERUGINI; musiche originali: LUCIANO MONCERI; video editing: CORRADO VIRGILI; scenografia: PAOLO DE SANTI; testo e regia: MARCO RENZI

_DSC7513

_DSC7251

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni