Martedì 28 marzo alle ore 18 all’Asilo Ricci l’Associazione Amici dello Sferisterio ospiterà Carlo Boccadoro e Cecilia Ligorio, rispettivamente compositore e librettista dell’opera da camera SHI (Si Faccia!) che inaugurerà il 20 luglio prossimo la stagione maceratese.
Dopo il primo appuntamento con Piero Mioli che ha guidato il pubblico dal Nilo al Sol Levante, narrando il viaggio drammaturgico di Verdi e Puccini all'epoca e nella moda dell’Esotismo, l’incontro sarà incentrato sulla genesi dell’opera dedicata a Padre Matteo Ricci.
“Ringraziamo il Macerata Opera Festival che ha accolto subito la nostra proposta di dedicare un appuntamento a questa novità assoluta – dichiara la presidente degli Amici dello Sferisterio Lucia Rosa. “Parlare nel 2017 di commissione d’opera può essere considerata una “eccentricità” e non si può non apprezzare il coraggio del nostro Festival che commissionando SHI conferma quanto l’opera lirica invece sia attuale e viva. Basti pensare che oltre la metà dei compositori delle opere rappresentate nel mondo negli ultimi anni sono viventi e nel quinquennio 2011/2016 sono state presentate al pubblico oltre 500 prime assolute. Lo Sferisterio non è nuovo a sperimentazioni artistiche di questo genere. Avere l’occasione di poter ascoltare direttamente dagli autori il racconto di questo percorso artistico è un’occasione da non perdere”.
Carlo Boccadoro, di origini maceratesi è un apprezzato compositore contemporaneo. Autore di musica sinfonica e cameristica, scrive musica per il teatro e affianca all'attività di musicista anche quella di scrittore musicologo e le sue opere sono state pubblicate da diverse case editrici.
E’ tra i fondatori del progetto culturale "Sentieri selvaggi", ensemble di musica contemporanea che da oltre un decennio è sulla scena musicale internazionale con diverse partecipazioni alle più prestigiose stagioni musicali italiane e straniere.
Cecilia Ligorio è regista, attrice e drammaturga. La sua attività si articola tra l’attività d’interprete, la regia e la drammaturgia, il suo interesse costante è quello di creare un mondo di relazione semantica tra musica teatro e danza. L’attività operistica specifica inizia nel 2005 e alla sua attività come regista affianca quella di librettista.
Carlo Boccadoro e Cecilia Ligorio hanno già collaborato insieme nella composizione di “Oltre La Porta”, soggetto basato sul Re Lear di Shakespeare e presentato in prima assoluta al Festival di Stresa nel 2016.
Per l’allestimento di SHI il Macerata Opera Festival si avvarrà della preziosa collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Macerata.
Commenti