Una novità assoluta per i nostri territori, una serata alla scoperta dei segreti di Civitanova Alta attraverso le letture e le sorprese che un libro può regalare.
È questa l'innovativo invito rivolto a turisti ed amanti del bellissimo borgo antico da Città Aperta, l'associazione culturale civitanovese, per sabato 20 agosto alle ore 21 con partenza da piazza della Libertà di Civitanova Alta, ispirato al romanzo LA PORTA DELL'ANGELO di Enrico Tassetti (Giaconi Editore).
Il libro infatti prende le mosse dalla conosciutissima Torre e dal cipresso nato sulla sua sommità per ambientare un appassionante giallo che si snoda tra vicoli, chiese, palazzi e misteriosi elementi architettonici.
Il tour letterario, una assoluta novità per i nostri territori, si snoderà per i vicoli alla ricerca degli strani elementi del romanzo tra letture e misteriose sorprese.
TRAMA; Con il suicidio di un noto egittologo torinese nella chiesa di San Paolo, di fronte ai fedeli riuniti in preghiera, comincia per Edoardo Lorenzi, giornalista romano rientrato a Civitanova per svolgere delle ricerche su Porta Marina, un’indagine che lo condurrà sulle tracce di una pericolosa setta determinata a risvegliare il demone che da secoli giace addormentato nei sotterranei di Palazzo Frisciotti.
“La porta dell’angelo” è una storia nata attorno a una torre e al suo cipresso. È una storia che sfuma nel mito, che porta con sé il respiro della leggenda e dei ricordi custoditi dalle pietre dell’antica Civitas Nova, e che è anche un invito a immergerci in una realtà che non ha perso il contatto con il proprio passato, intrisa di sogni e suggestioni, che aprirà i sensi alla meraviglia di un cammino iniziatico alla ricerca di noi stessi.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti