Aggiornato alle: 22:40 Mercoledì, 23 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Cultura San Ginesio

All'ostello di San Ginesio la proiezione del documentario "I due Paesi"

All'ostello di San Ginesio la proiezione del documentario "I due Paesi"

Lunedì 17 aprile alle ore 21:30 presso L’Ostello di San Ginesio, l’Associazione G-LAB laboratorio di idee, presenterà il documentario ‘’I Due Paesi’’ realizzato da Giovanni Culmone, giornalista, videomaker e fotografo.

"I Due Paesi" (18min) racconta la storia di una piccola comunità dell'appennino marchigiano: San Ginesio. Il borgo è conosciuto come "il balcone dei Sibillini" ed è stato premiato come uno dei borghi più belli d’Italia ma, dopo il terremoto del 30 ottobre, il centro storico è stato completamente evacuato e la cittadinanza ospitata nell'ostello comunale. Culture e generazioni differenti tutte sotto lo stesso tetto. Il documentario racconta i giorni successivi al sisma attraverso le voci di chi ha prestato il primo soccorso. La tragicità e la "pornografia della violenza" vengono qui sovrastate dalla dignità e dalla resistenza di questa gente. La popolazione del paese ha un'età avanzata e lo smarrimento è sicuramente il sentimento più diffuso tra gli anziani, sentimento che si scontra con la reazione dei bambini che vivono la situazione come un'avventura. Il lavoro è caratterizzato da questi contrasti, di stile e di contenuto, il più evidente dei quali riguarda il paese in sé: da una parte un borgo silente e congelato nel tempo al giorno del terremoto, dall'altra una vita che cerca di andare avanti tra le mura di vetro dell'ostello e nei gesti quotidiani delle persone. Due paesi a tutti gli effetti.

G-LAB è un'associazione Giovanile di promozione sociale, volta alla creazione di eventi e manifestazioni che mirano alla valorizzazione e alla rivitalizzazione del territorio marchigiano e soprattutto di San Ginesio. 
L'idea nasce da un gruppo di ragazzi che sono da sempre impegnati nella realizzazione concreta di eventi: proprio per questo hanno deciso di dare vita a qualcosa di più completo e strutturato. L'idea è stata subito appoggiata da tanti altri ragazzi sanginesini a dimostrazione che l'intuizione era molto buona e coinvolgente. 
Tutto questo prima del sisma che ha colpito la nostra città, riducendo i nostri spazi d'azione, le nostre abitudini e le nostre certezze. Ciò che però non è riuscito a spezzare sono le nostre idee, la nostra tenacia nel voler vivere e far vivere a questo splendido borgo una travolgente avventura fatta di idee, di eventi, di manifestazioni, di promozione sociale e di ricostruzione.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni