Aggiornato alle: 13:34 Sabato, 10 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Macerata

All’Ecomuseo di Villa Ficana “Pomeriggio del riuso – Idee sostenibili e creative”

All’Ecomuseo di Villa Ficana “Pomeriggio del riuso – Idee sostenibili e creative”

Un pomeriggio diverso dagli altri in uno dei luoghi più caratteristici di Macerata. E’ quello che propone l’Ecomuseo di Villa Ficana della rete Macerata Musei con le sue antiche case di terra cruda per venerdì prossimo, 4 agosto, a partire dalle ore 17.30.

Sarà infatti Pomeriggio del Riuso – Idee creative e sostenibili ricco di iniziative che riguarderanno la gastronomia, il mondo della moda e dei libri, organizzato dai giovani del servizio civile europeo che operano all’interno dell’Ecomuseo e che hanno già curato, con successo, altri momenti di aggregazione all’interno dell’antico borgo divenuto un centro culturale di eccellenza dellacittà.

“Perché un pomeriggio del riuso? Perché il pianeta è troppo inquinato? Perché stiamo finendo le risorse e dobbiamo non sprecare? – intervengono gli organizzatori dell’Ecomuseo - . Queste cose sono reali ma le abbiamo sentite dire troppe volte e siamo tutti stanchi di sentirci sempre colpevoli. E’ il momento di mettere in atto facili buone pratiche! Vogliamo perciò proporre un pomeriggio del riuso in una prospettiva più positiva: con delle idee, delle possibilità, magari delle piccole soluzioni. Mostreremo che un oggetto, un abito o un alimento possono essere più utili di ciò che pensiamo. Ciò che di solito buttiamo via può avere un altro destino perché vecchio e brutto può diventare nuovo e bello”.

Il programma dell’iniziativa prevede alle ore 17.30 e alle 18.15 PopCakes – Riuso creativo in cucina. Verrà mostrato come riciclare gli avanzi in cucina, si prepareranno golosi popcake e ai partecipanti verranno dati consigli per sperimentare nuove ricette che salvano dalla pattumiera cibo ancora in perfetto stato di conservazione. Imparare a riciclare il cibo, così, può diventare un allenamento quotidiano che contribuirà a evitare sprechi di denaro e di risorse alimentari.

Prenotazione obbligatoria al numero 0733/470761 (9-12 15-18) o per email info@ecomuseoficana.it

Dalle 17.30 alle 19.00 ci sarà anche il Baratto letterario: lascia un libro e prendine un altro!, un’attività curata dall’associazione I nuovi Amici e Coloriamo con frutta e verdura durante il quale verrà insegnato come ricavare colori dagli ortaggi e dai frutti e preparare dei magnifici acquerelli, pronti all’uso, attività libera per grandi e piccini.

Dalle 18 alle 19 funzionerà lo Spazio lettura con letture ad alta voce per bimbi curiosi. Al termine À la mode sfilata di moda sostenibile con idee e spunti per migliorare e rinnovare il guardaroba con fantasia e creatività in collaborazione con il progetto ReinVestire della Caritas Macerata.

 

Info: www.ecomuseoficana.it, facebook Ecomuseo Villa Ficana, e - mail info@ecomuseoficana.it tel. 0733 470761.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni