Da domani martedì 4 luglio a domenica 9 luglio si svolgerà nella cornice di uno dei borghi più belli d’Italia il "Montecassiano classical music festival", iniziativa organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Pro loco, con otto concerti che coinvolgeranno le associazioni musicali locali e diversi musicisti professionisti. Martedì 4 alle ore 21.15 in piazza Unità d’Italia con ingresso gratuito l’Associazione all’Opera! 2.0 presenta “Le più belle melodie di ogni tempo".
Mercoledì 5 alle ore 21.15 sempre in piazza Unità d’Italia verrà allestita l’Opera Cavalleria rusticana a cura dell’Associazione Coro Ventidio Basso di Ascoli Piceno con biglietto d’ingresso di 10 euro. Tutti gli altri eventi che seguiranno saranno ad ingresso gratuito. Giovedì 6 alle ore 21.15 in piazza Unità d’Italia la Banda filarmonica comunale Piero Giorgi di Montecassiano terrà il concerto "Evolution". Venerdì 7 alle ore 18 presso il chiostro degli agostiniani si esibiranno con la fisarmonica classica il Duo dissonance composto da Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin con la musica di Bach, Caberlotto, Bedetti e Piazzolla.
Al termine dello spettacolo sarà offerto un aperitivo-cena per tutti i presenti in attesa del concerto delle ore 21.15 presso la chiesa di San Marco dove il Trio composto da Luca Mengoni al violino, Marco Bernardin al violoncello e Alberto Nones al pianoforte suoneranno la musica di Schumann e Zandonai. Doppio appuntamento anche per sabato 8, alle ore 18 al chiostro degli agostiniani si esibirà Luca Provenzani al violoncello con la musica di Malipiero, Berio, Bach e Sollima dopo l’aperitivo-cena per i presenti, seguirà il concerto delle ore 21.15 presso la chiesa di San Marco di Gianluca Luisi al pianoforte con le musiche di Bach, Schubert e Liszt. Il programma si chiuderà domenica 9 alle ore 21.15 presso il piazzale del Girone con il concerto della Corale Piero Giorgi di Montecassiano “Rossini: l’uomo, la musica, la... cucina”. “Ringrazio la Pro loco, le associazioni locali e il maestro Alberto Nones per la direzione artistica dei concerti di venerdì e sabato – commenta il sindaco Leonardo Catena -.
Questa settimana dedicata alla musica va ad arricchire il programma estivo di Montecassiano che dopo l’edizione record di Svicolando, le feste delle frazioni e la festa della birra, proseguirà nei mesi di luglio e agosto con il Palio dei Terzieri e l’Estate Montecassianese che chiuderà in bellezza il calendario con spettacoli teatrali e una serata della Compagnia di Musicultura”.
Commenti