Aggiornato alle: 23:21 Giovedì, 8 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

Al Museo Palazzo Ricci di Macerata al via la mostra "Passaggi". Un progetto d'arte relazionale"

Al Museo Palazzo Ricci di Macerata al via la mostra "Passaggi". Un progetto d'arte relazionale"

Sabato 27 aprile 2019, alle ore 17:00, presso il Museo Palazzo Ricci di Macerata, inaugurerà la mostra "Passaggi. Un progetto d’arte relazionale", culmine di un più lungo percorso artistico ideato dall’Associazione Culturale McZee in collaborazione con la Croce Rossa Italiana - Comitato di Macerata e patrocinato da ICOM Italia.

Il progetto Passaggi ha avuto inizio nell’autunno 2018 quando quattro artisti emergenti, Nicola Alessandrini, Alisia Cruciani, Alessio Santoni e Chiara Valentini, hanno condotto dei laboratori artistici con i richiedenti asilo ospitati nelle case di accoglienza gestite dalla CRI nel territorio maceratese.

La mostra presenterà dunque al pubblico le opere d’arte collettive realizzate durante il progetto e una ricca documentazione del suo lungo percorso artistico e umano. Oltre a ciò, un’altra parte dell’esposizione vedrà alcune opere occupare gli spazi cittadini con la volontà di coinvolgere maggiormente gli abitanti, avvicinandoli alle tematiche del progetto e alle storie che racconta.

Già la mattina del 27 aprile 2019, alle ore 10:00, l’artista Alessio Santoni e alcuni ragazzi che hanno partecipato al laboratorio realizzeranno la performance Welcome in Piazza Vittorio Veneto, nel centro storico di Macerata, creando un’installazione che rimarrà visibile fino a sera. In mostra a Palazzo Ricci, l’opera interattiva Presenze pensata da Chiara Valentini coinvolgerà attivamente il visitatore in un ideale invito alla vicinanza umana. Nelle settimane successive, il ciclo di opere grafiche Nero Sporco di Nicola Alessandrini si estenderà ben oltre lo spazio museale diffondendosi nella città. Infine, la serie fotografica Life Still ideata da Alisia Cruciani, nel periodo della mostra, si troverà diffusa presso dieci istituzioni museali del territorio marchigiano che hanno deciso di accogliere un’immagine fotografica e la relativa storia che racconta*.

Pur nella sua natura temporanea, il progetto, che muove da una visione dell’arte intesa come veicolo di comunicazione e luogo di prossimità, vorrebbe sviluppare una riflessione sui cambiamenti della società contemporanea e anche porsi come una risposta simbolica ai tragici fatti di cronaca che hanno coinvolto il territorio maceratese.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni