Arrivano otto grandi successi italiani nel programma estivo del cinema Cecchetti. Da lunedì 8 agosto, l’Azienda dei Teatri di Civitanova ha programmato la proiezione di otto pellicole di registi italiani che si sono fatti distinguere nell’ultimo anno, ottenendo successo di critica e di pubblico.
Il primo film in cartellone è Lo chiamavano Jeeg robot di Gabriele Mainetti, recente ospite di Futura Festival, proprio la settimana scorsa. La pellicola, ispirata al celebre manga Jeeg robot d’acciaio, ha vinto sette David di Donatello, il Nastro d’Argento, il Globo d’oro e il Ciak d’oro. Lo chiamavano Jeeg robot viene proiettato l’8 e il 9 agosto e ripetuto il 24 e 25 agosto.
Mercoledì 10 e giovedì 11 agosto è la volta di Paolo Virzì con La pazza gioia, film che vede protagoniste le due bellissime Micaela Ramazzotti e Valeria Bruni Tedeschi. Vincitore di 5 Nastri d’Argento, è in programma anche il 26 e 27 agosto.
Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese fa la sua comparsa al cinema Cecchetti il 12, 13, 28 e 29 agosto. Una trama molto interessante e ricca di colpi di scena scaturita da un semplice gioco: far leggere ai presenti i propri sms. Anche Genovese è stato ospite della quarta edizione di Futura Festival, riscuotendo un gran successo.
Per le sere del 14 e 15 è prevista la visione di Gli ultimi saranno ultimi di Massimiliano Bruno, con Alessandro Gassmann, Paola Cortellesi e Fabrizio Bentivoglio.
Per gli amanti dell’adrenalina e dello sport, il 16 e 17 agosto c’è Veloce come il vento di Matteo Rovere, film liberamente ispirato alla vita del pilota Carlo Capone. Nei due giorni seguenti e il 30 agosto c’è il capolavoro di Claudio Caligari, Non essere cattivo, candidato agli Oscar come miglior film straniero. Venti e ventuno agosto con il genere thriller: Roberto Andò con il suo lavoro Le confessioni. Infine, la commedia di Fausto Brizzi, Forever young, il 22 e 23 agosto, con l’imperdibile comicità di Sabrina Ferilli, Teo Teocoli e Fabrizio Bentivoglio.
I film vengono proiettati tutte le sere alle 21.30, con un costo d’ingresso di 4€.
Commenti